
BAR PER GATTI –
Si chiamano Cat Cafè e in Italia sono sempre di più. Si tratta di locali dove fare colazione o sorseggiare un tè circondati da splendidi mici che fanno le fusa. In questi bar può capitare di mangiare, o bere un aperitivo e all’improvviso sentire un gatto tra le gambe che sornione va in giro nel suo habitat. Perché in questi locali sono proprio i felini a fare da padrone. Nel nostro Paese i primi ad essere inaugurati, nei mesi scorsi, sono stati i locali di Torino MiaGolaCaffè e Neko Caffè, e di Milano, Crazy cat Caffè. In particolare in quest’ultimo bar, ci sono anche i gatti randagi che vengono accuditi e salvati dai proprietari del locale.
LEGGI ANCHE: Animali domestici e allergie
CAT CAFÈ IN ITALIA –
Tra gli avventori ci sono persone che non possono tenere animali domestici in casa, studenti fuori sede, e anche chi già ne ha e ne vuole conoscere altri. Gli ultimi due locali aperti, con questa filosofia, si trovano a Roma, Romeow Cat Bistrot, ed a Oviglio, in provincia di Alessandria, Gatto Zen Caffè. L’idea, però, non è nostrana ma arriva dall’altra parte del mondo, esattamente dal Giappone. In estremo oriente, infatti, i Neko Caffè sono molto diffusi ed esistono da quasi vent’anni. Locali di questo genere sono comparsi per la prima volta a Taiwan sul finire degli anni Novanta e in pochissimo tempo sono stati importati nel Paese del Sol levante che pian piano, visto il successo, sta esportando questo “format” in tutto il mondo.
Le foto sono tratte dalla pagina Facebook di Romeow Cat Bistrot
BAR CON GATTI IN ITALIA –
Le regole in questi locali sono molto semplici e chiare. Innanzitutto è vietato, a tutti, dare da mangiare ai gatti, anche per non viziarli. Inoltre i genitori sono avvisati: il bar con i gatti non è una ludoteca, e quindi i bambini vanno tenuti a freno. Infine, per le persone interessate, di solito in questi posti ci sono incontri e dibattiti per favorire le campagne a caccia di gatti randagi da salvare perché avere un felino non è solo un passatempo ma anche una presa di responsabilità nei suoi confronti.
COME PRENDERSI CURA DEGLI ANIMALI DOMESTICI:
- Siamo un popolo bestiale, amiamo gli animali ma poi abbandoniamo cani e gatti per strada
- Veterinario gratis per gli animali domestici di chi è in difficoltà: la proposta di legge
- Assicurazione per gli animali domestici: quando è necessaria e come evitare salassi
- Animali domestici: aiutano il cuore, abbassano la pressione e sostituiscono i farmaci
- Animali domestici: aiutano i bambini a sconfiggere le varie allergie
- Portare animali domestici in ufficio: una marcia in più per dipendenti e azienda?