BENEFICI ANIMALI DOMESTICI
Cani e gatti, al posto di medicinali. Non prendetela come una battuta, ma è sempre più la ricerca scientifica a dircelo: gli animali domestici, tra i tanti benefici che ci regalano, svolgono anche un’azione terapeutica rispetto ad alcune patologie. E possono perfino sostituire i medicinali, o comunque ridurne l’uso (e spesso lo spreco).
Si è scoperto, ad esempio, che cani e gatti sono dei perfetti antidepressivi per le persone anziane rimaste sole, ma anche che – e questo vale soprattutto per i più giovani – aumentano il nostro livello di responsabilità, dato che avere un animale domestico obbliga ad occuparsi di lui. Altri benefici riguardano le malattie cardiovascolari: possedere degli animali domestici migliora la pressione, riduce lo stress e il livello di colesterolo.
LEGGI ANCHE: Elisir di lunga vita, cani e gatti ci fanno vivere più a lungo
BENEFICI DELL’AVERE UN ANIMALE DOMESTICO
Molte ricerche confermano inoltre che gli animali domestici portano molti benefici anche in ambito lavorativo: quando consentiti in azienda, infatti, cani e gatti aiutano a ridurre il rischio di tensioni e di litigi tra colleghi di lavoro.
LO SCANDALO DELLO SPRECO DI MEDICINALI:
- Basta con lo spreco di medicinali, ecco come donarli per aiutare il prossimo
- Tachipirina, quando non serve a nulla ed è solo uno spreco di soldi e di medicinali
- Spreco di farmaci: ne gettiamo 1 chilo a testa nel cestino. Un danno di 2 miliardi per lo Stato e di 400 euro a famiglia
- In Italia continuiamo a buttare farmaci ancora buoni: ecco come fermare questo spreco
- Spreco farmaci generici: li usiamo troppo poco
- Medicine sprecate: perché le aziende farmaceutiche fanno così poco?