
FAST FOOD GENUINO TRIESTE –
Si allarga a macchia d’olio il modello di fast food all’italiana, ispirato a tre concetti: cibi genuini, possibilmente a chilometro zero; niente plastica per gli involucri e per i bicchieri (in genere sono fatti in amido di mais); prezzi ragionevoli (8 euro, per esempio, per un piatto di carne bianca e verdura). Questo tipo di locali, in diretta concorrenza, anche di costo, con il modello McDonald’s, stanno nascendo dappertutto in Italia, come dimostra il successo di uno dei primi, Il Genuino a Trieste
Da Genuino i panini vengono preparati solo con ingredienti sani e selezionati, conditi con salse fatte in casa e serviti in involucri biodegradabili. Il tutto da gustare comodamente seduti su una poltrona vintage rivestita in pieno stile riciclo creativo.
LEGGI ANCHE: Burger vegetali, tante ricette ricche di gusto e nutrimento
GENUINO FAST GOOD –
Un fast food buono e sano e un progetto che unisce insieme la possibilità di mangiare in modo salutare ma gustoso in un ambiente sostenibile ed eco-friendly, portato avanti da Giovanna De Gavardo, mamma di tre bambini, in collaborazione con il marito Stefano e il fratello Giacomo, cuoco.
Tre le diverse tipologie di panini che è possibile gustare al Genuino di Trieste: carne, pesce o vegetariani, tutti preparati con ingredienti provenienti dal mercato del biologico e da aziende a chilometro zero. Succede così che, mentre la carne viene fornita dal macellaio di fiducia, i panini vengono acquistati in un forno della città. Le salse invece sono fatte in casa e oltre al ketchup e alla maionese vi sono anche quelle a base di barbabietole e zucchine. E come contorno, tante deliziose patatine cotte al forno.
Per quanto riguarda le bevande invece, è possibile scegliere tra birre artigianali, vino naturale e succhi di frutta biologici.
FAST FOOD CIBO SANO –
Un’occasione importante per trascorrere una pausa pranzo o una serata in compagnia degli amici gustando del cibo sano.
RICETTA HAMBURGER DI POLLO E VERDURE –
E che ne dite di provare a preparare in casa, con la ricetta della signora Giovanna, un hamburger sano e genuino? Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 1 svizzera di pollo (o tacchino)
- 2 fette di formaggio fresco
- 1/2 cavolo cappuccio
- Una carota
- Un pomodoro datterino
- Sesamo
- Polvere di zenzero
- Insalata gentilina
- Pane (consigliato quello arabo)
- Sale, pepe, olio evo (quanto basta)
Preparazione
– Lavate la verdura, tagliate a striscioline molto fini il cappuccio, pelate le carote e tagliatele alla julienne;
– Fate scottare il tutto in una padella antiaderente con un filo di olio d’oliva e poi aggiungete i semi di sesamo e mescolate il composto così ottenuto;
– Fate cuocere la svizzera su entrambi i lati su una piastra ben calda e, a cottura quasi ultimata, adagiategli sopra la fetta di formaggio. Tagliate a metà anche il pomodorino datterino.
Come servire
Tagliate il pane a metà e spalmate su entrambi i lati una crema di zucchine fatta in casa (ottenuta frullando la verdura cotta nel mixer). Adagiate una foglia di insalata, poi l’hamburger con il formaggio e quindi la carota, il cappuccio e il sesamo. Guarnite il tutto con olio, sale e un pizzico di polvere di zenzero e poi alla fine aggiungete anche il pomodorino.