Portare animali domestici in ufficio: una marcia in più per dipendenti e azienda?

Cani e gatti producono empatia, rafforzano il gioco di squadra, migliorano il clima tra le persone e le loro relazioni. E sono sempre di più anche i locali pubblici in cui è possibile accedere con i propri animali domestici.

ANIMALI DOMESTICI IN UFFICIO –

In America si parla molto della possibilità di portare animali domestici in ufficio durante l’orario di lavoro e, anche in Italia, sono sempre di più le aziende in cui i dipendenti, un giorno a settimana o in particolari occasioni, possono portare in ufficio anche il proprio cane o gatto.

LEGGI ANCHE: In ufficio con il proprio cane, ecco le aziende italiane in cui è possibile

I VANTAGGI APPORTATI ALLE AZIENDE DALLA PRESENZA DEGLI ANIMALI –

Diversi studi scientifici confermerebbero che avere degli animali in ufficio potrebbe portare numerosi vantaggi all’azienda: gli animali infatti, producono empatia, rafforzano il gioco di squadra, migliorano il clima tra le persone e le loro relazioni.

PORTARE ANIMALI IN UFFICIO: LA SITUAZIONE IN AMERICA E IN ITALIA –

Per ora, in America, le aziende che concedono tale facoltà sono solamente il 17 per cento del totale. In futuro però le cose potrebbero andare diversamente. Intanto però, sia in America che in Italia, aumentano anche i negozi, i ristoranti e i diversi locali pubblici in cui è possibile accedere portando con sé anche il proprio cane.

PER APPROFONDIRE: Gatti in ufficio per combattere lo stress e migliorare la produttività dei dipendenti

Torna in alto