Come risparmiare con la palestra
Preferite tariffe flessibili, gli abbonamenti rigidi sono un rischio. Come capire se la palestra è buona. Verificate che non sia troppo affollata
Come risparmiare con la palestra Leggi tutto »
Preferite tariffe flessibili, gli abbonamenti rigidi sono un rischio. Come capire se la palestra è buona. Verificate che non sia troppo affollata
Come risparmiare con la palestra Leggi tutto »
Tante idee davvero curiose per giochi semplici ma divertenti e tutte le indicazioni per realizzare, con il riciclo creativo, le decorazioni per l’albero e la casa
Giochi da fare a Natale con i bambini Leggi tutto »
Allena e scioglie tutte le parti del corpo. Alle donne rafforza i glutei, agli uomini protegge la prostata. Si può fare a tutte le età e senza una particolare preparazione. Attenti alle discese e al ghiaccio.
Sci di fondo: 10 motivi per farlo Leggi tutto »
Rafforzano e uniscono una comunità. E secondo una ricerca scientifica fanno bene al cervello e allenano la mente. Più di una lingua straniera
Perché i dialetti sono importanti Leggi tutto »
L’età media delle donne che scelgono le vacanze solitarie è di 32 anni
Donne in viaggio da sole: sono sempre di più Leggi tutto »
La metà arrivano dalla Cina. Sono tossici e contengono sostanze pericolose: ftalati, cadmio, cromo e antimonio
Giocattoli falsi: come si riconoscono Leggi tutto »
Le abbiamo in tutte le regioni italiane, e le frequentano il 70 per cento degli italiani. Come conoscere il calendario con un semplice clic
Perché le sagre sono importanti Leggi tutto »
L’artista interattivo di Headmade, Daniel Disselkoen, si è inventato un gioco che permette ai passeggeri di mettere da parte il cellulare e divertirsi ammirando il paesaggio fuori dal finestrino
Amsterdam: in tram si gioca e si ammira la città senza usare lo smartphone Leggi tutto »
Autostop: uno stile desueto. Eppure attualissimo per sconfiggere solitudine e indifferenza. Per aiutarci a scoprire che cosa passa nella testa degli altri. E per regalarci benessere, come spiega una ricerca
Parlare con gli sconosciuti può fare bene Leggi tutto »
Si chiama post vacation blues la sindrome da rientro dalle vacanze, molti italiani ne soffrono con sintomi come stanchezza, sonnolenza e cattivo umore. Ecco come superare questo momento in maniera naturale
Sindrome da rientro: come si affronta il ritorno dalle vacanze Leggi tutto »
Un grande libro non finisce mai di dire qualcosa. Ed è sempre una scoperta di cose nuove. L’attualità sembra sullo sfondo, ma un classico ha il tempo dell’eternità
Un negozio vintage nel centro di Roma, in cui acquistare anche abiti da sposa o vendere i propri abiti usati, conservati in soffitta. È il negozio SiTenne, dove ogni cosa può essere rivisitata e riamata.
SiTenne: il negozio vintage dove ogni cosa può essere rivisitata e amata di nuovo Leggi tutto »
Paolina Grassi è rimasta l’ultima abitante di Casali Socraggio, un paesino in Valle Cannobina. Di lei dice: “Mi fa compagnia il silenzio”
Paolina, la novantenne che tiene in vita un borgo Leggi tutto »
L’immagine del cantante Francesco De Gregori, con la ramazza in mano, che pulisce una strada del suo quartiere, è il simbolo di ciò che possiamo fare. Tutti. Mentre a Roma ci sono ogni anno 5 mila atti vandalici contro le aree verdi e i parchi gioco.
Tutti possiamo difendere il verde urbano Leggi tutto »
Ossessive, ingombranti, controproducenti. Così diventano le mamme che vogliono seguire ogni dettaglio della vita dei figli e della famiglia.
Super mamme: tutti i rischi di madri che vogliono troppo Leggi tutto »
Leggere ed economiche le espadrillas sono le scarpe ideali per l’estate e le gite al mare. Etniche o con la zeppa sono eleganti ma anche resistenti. Ecco 5 modelli per ogni occasione.
Espadrillas: le scarpe più comode Leggi tutto »
Molti sono un tuffo nel passato, ma funzionano ancora bene. Dal gioco della corda alle bolle di sapone
Giochi intelligenti e creativi per bambini Leggi tutto »
Si sta facendo strada in una società sempre più individualista. Che sotto sotto ha nostalgia di relazioni umane. Di scambi e connessioni (reali).
La distanza tra le persone è sempre la stessa: un metro e mezzo. Buona ventilazione in casa, evitando correnti gelide. E scambio veloce dei regali. I tamponi rapidi? Inutili
Milioni di italiani stanno in casa per limitare il contagio. In spazi spesso ristretti, con la voglia di una passeggiata. Eppure, anche questo periodo può avere risvolti positivi, e farci riscoprire hobby e passioni.
In pochi giorni la petizione contro l’imposizione dei tacchi a spillo, lanciata da un’attrice e scrittrice 32enne, ha raggiunto ventimila firme. Chiedono al Ministero del Lavoro di intervenire contro ciò che considerano una molestia e una discriminazione.
#KuToo: dal Giappone una petizione contro l’obbligo di indossare i tacchi in ufficio Leggi tutto »
Via le pellicce dalle collezioni del colosso della moda made in Italy. In California la vendita delle pellicce animali è vietata, in Russia l’offerta è crollata del 50 per cento. Una slavina sotto il segno della sostenibilità e del benessere. Per tutti
Quasi il 20 per cento delle aziende italiane usa l’intelligenza artificiale. Il punto non è tanto quanti posti crea il robot e quanti ne distrugge, quanto come lo usiamo. In modo sostenibile, per migliorare la nostra vita. E al servizio dell’uomo
Aperto all’interno di un container in disuso, oggi, raccoglie centinaia di membri che hanno deciso di puntare sull’economia collaborativa. All’interno di questo negozio, infatti, si possono prendere in prestito a prezzi molto bassi degli oggetti che si usano sporadicamente e che non avrebbe senso acquistare
Il caso di Miss Africa: una splendida ragazza di 24 anni, che però ripudia i suoi capelli naturali. Quasi metà delle donne italiane sono convinte che per essere belle basta un look «acqua e sapone». Ascoltiamole. Diceva Platone: «Il bello è lo splendore del vero»
Che cosa regalo? Scelgo la cosa giusta? Domande con scarso senso, che ci portano fuori strada rispetto al piacere di condividere qualche giorno di serenità. E ci consegnano solo il dono avvelenato di rabbie e tensioni. Inutili.
Da quando sono stati introdotti gli open space sono sempre stati considerati la soluzione giusta per non sprecare spazio e tempo sul lavoro. Ma adesso le ricerche demoliscono questo mito. Troppo caos, e poca produttività
Sette invece i giorni di attesa nel settore privato. E i tempi medi di attesa per la sanità pubblica risultano più lunghi anche rispetto al privato convenzionato. 12 milioni gli italiani che, per questioni economiche, non possono rivolgersi al privato.
Trentenne, nuovo sex symbol del calcio mondiale, Rurik è nato nella capitale europea a emissioni zero. Il miracolo calcistico dell’Islanda: niente sprechi, investimenti mirati e largo ai giovani
Il patto sottoscritto dal comune e dalle associazioni di categoria. Di solito, in questi locali un terzo del cibo finisce nella spazzatura. All’intesa partecipa anche un ristorante stellato.