carousel_hp

malattia di acqua dolce delfini

Delfini: una “malattia di acqua dolce” li ammazza. Il climate change ne è responsabile

Una dermatite ulcerosa minaccia la sopravvivenza dei dolfini nelle coste degli Stati Uniti e dell’Australia. La chiamano “malattia di acqua dolce”, perché è causata dalla diminuzione della salinità dei mari grazie al global warming. Per la prima volta fu osservata nel 2005, ed è molto dolorosa

Delfini: una “malattia di acqua dolce” li ammazza. Il climate change ne è responsabile Leggi tutto »

luisa cevese designer

Luisa Cevese, pioniera della moda sostenibile. Dagli anni ’80 crea con gli scarti

Stilista di fama mondiale, ha cominciato a utilizzare materiali di recupero quando nessuno parlava di moda sostenibile. Oggi progetta borse ed accessori con seta, ritagli di pelle, reti da pescatore, frammenti di tappeti, tessuti africani, kimono. E con gli scarti della vita quotidiana, come le riviste

Luisa Cevese, pioniera della moda sostenibile. Dagli anni ’80 crea con gli scarti Leggi tutto »

pane artigianale a domicilio bologna

Mylbread: la start-up bolognese che consegna pane a domicilio, unendo modernità e tradizioni antiche

Una app progettata da tre giovani studenti di un master e nata per avvicinare gli artigiani del pane ai consumatori, a cui consegnano ceste di prodotti da forno con bici o auto elettriche. Scegliendo l’eccellenza dei panifici, come il Forno Brisa: buono, giovane e felice

Mylbread: la start-up bolognese che consegna pane a domicilio, unendo modernità e tradizioni antiche Leggi tutto »

orti urbani cesano boscone

Orti urbani: a Cesano Boscone si vive all’insegna del verde e della socialità. Mangiando meglio

Dal dicembre 2017 a Cesano Boscone i residenti possono coltivare orti urbani “smart” e circolari: l’illuminazione a led taglia le emissioni di CO2, i sensori nel terreno modulano l’irrigazione risparmiando acqua, gli scarti diventano fertilizzante. E si mangia meglio, socializzando

Orti urbani: a Cesano Boscone si vive all’insegna del verde e della socialità. Mangiando meglio Leggi tutto »

elemosiniere del papa

Don Corrado, il “cardinale dei poveri”. Una vita contro la povertà, per una Chiesa degli ultimi

Ritratto di Konrad Krajewski, l’elemosiniere di Papa Francesco. Dal 2013 in prima linea per aiutare gli altri, simbolo e incarnazione di una Chiesa degli ultimi. Come quando, nel 2019, aveva personalmente riallacciato la luce di un palazzo occupato

Don Corrado, il “cardinale dei poveri”. Una vita contro la povertà, per una Chiesa degli ultimi Leggi tutto »

il tour di elisa che pianta alberi

Elisa, la “cantante pianta-alberi”: nel 2019 il suo tour Diari Aperti ne ha piantati 2000

Più di duemila alberi piantati nel corso delle 19 date del suo tour, per una battaglia di cui l’artista triestina è da sempre portavoce. Nessuna trovata pubblicitaria: i suoi studi di Londra sono alimentati ad energia solare e il packaging del disco è plastic-free

Elisa, la “cantante pianta-alberi”: nel 2019 il suo tour Diari Aperti ne ha piantati 2000 Leggi tutto »

Torna in alto