
RICETTE CON GLI SCARTI DELLE VERDURE –
Volete il modo più semplice ed efficace del mondo per svuotare il frigorifero degli avanzi che altrimenti rischiano di finire nella spazzatura? Trasformate lo scarto in una risorsa: una delle prime regole, anche in cucina, per eliminare gli sprechi. E dunque, fate piazza pulita degli avanzi, innanzitutto verdura e frutta, e utilizzateli per straordinarie ricette.
Quante volte dopo aver comprato i carciofi o altre verdure, magari biologici, ed averli pagati anche abbastanza cari, avete dovuto buttarne via più della metà? Eppure, come abbiamo visto più volte, bucce e scarti possono essere riutilizzati per la preparazione di tantissime deliziose ricette antispreco.
LEGGI ANCHE: Minestrone, la ricetta riciclona che recupera le verdure avanzate
RICETTE CON GLI SCARTI E LE BUCCE –
Le parti esterne delle verdure, quelle un po’ appassite, possono rivelarsi una vera e propria risorsa in cucina oltre che per la coltivazione dell’orto. Possono infatti essere riutilizzati per la produzione di compost. Oggi vediamo però come riutilizzare bucce e scarti per la preparazione di tante deliziose ricette: eccone una raccolta, tutte da provare. Prima però, non perdete questa ricetta davvero deliziosa che permette di non sprecare gli scarti dei cipollotti, quelli dei finocchi e di tante altre verdure che tutti noi abbiamo in frigorifero.
INGREDIENTI
- Il verde di 3-4 cipollotti
- 1-2 rametti di sedano con le foglie
- Le foglie esterne di 2 finocchi
- Il torsolo e le foglie di 1 cavolfiore
- 1 bicchiere scarso di vino rosso
- 1 rametto di rosmarino
- 1 peperoncino
- Brodo vegetale
- 3 cucchiai di olio
PREPARAZIONE
– Lavate tutte le verdure. Affettate sottilmente il verde dei cipollotti e i rametti di sedano. Metteteli in un tegame con il rosmarino sfogliato e il peperoncino tagliato ad anellini.
– Bagnateli con poco brodo e poi fateli ammorbidire a fuoco medio, rimestando ogni tanto.
– Aggiungete le foglie del cavolfiore e dei finocchi ridotte a dadini e i torsoli del primo a rondelle, Irrorate con il vino, salate e portate a cottura a fuoco lento, con il coperchio. Quando necessario unite altro brodo caldo. Alla fine condite con olio e servite con un piatto di legumi o con dei cereali.
Ed ecco ora tutte le altre ricette con gli scarti delle verdure:
RICETTA BURGER VEGANI –
Una ricetta davvero originale e sfiziosa che permette di recuperare gli scarti della centrifuga delle carote e dei finocchi oltre che il pane raffermo avanzato.
RICETTA ZUPPA DI FINOCCHIO –
Un vero e proprio comfort food perfetto per riscaldare le fredde sere invernali e un ottimo modo per non sprecare le foglie esterne e i gambi dei finocchi.
RICETTA BRODO VEGETALE –
Un vero e proprio concentrato di salute e benessere e un modo per recuperare le verdure avanzate.
RICETTA MARMELLATA CON AVANZI DELLA FRUTTA –
Preparatevi un buon centrifugato e, una volta pronto, riutilizzate la polpa avanzata per preparare una deliziosa marmellata fai da te: deliziosa, nutriente e sana, perfetta per la colazione. E in alternativa alla marmellata, per iniziare la giornata nel modo giusto, provate questa sofficissima torta fatta in casa con la polpa di scarto del centrifugato.
RICETTA SALSA DI MELE –
Una ricetta davvero deliziosa e sana da gustare con le verdure grigliate.
RICETTA PESTO DI CAROTE –
Un condimento davvero delizioso e ricco di proprietà benefiche per la salute, ottimo anche con i crostini.
RICETTA BUCCE DI PATATE FRITTE –
Un’ottima alternativa alle patatine fritte e una ricetta perfetta per non sprecare le bucce delle patate: assicuratevi però che siano biologiche.
RICETTA SFORMATO DI CARCIOFI –
Un piatto semplice e veloce da preparare che permette di recuperare le parti dure e le punte spinose che di solito gettiamo nella spazzatura.
RICETTA BUCCE DI ARANCE CANDITE –
Perfette per le pulizie di casa, le bucce di arance candite e caramellate sono perfette per concludere un pasto con gusto o per decorare i dolci fatti in casa.
RICETTA DADO VEGETALE FATTO IN CASA –
Recuperate le verdure avanzate e gli eventuali scarti e riutilizzateli per la preparazione di un delizioso dado vegetale fatto in casa.
RICETTA FRITTELLE DI BUCCE DI MELA –
Se avete comprato delle mele biologiche, non sprecate le bucce: riutilizzatele per preparare
RICETTA VELLUTATA CON GLI SCARTI DEI FINOCCHI –
Le foglie esterne e i gambi dei finocchi non sono scarti: riutilizzateli per la preparazione di questa deliziosa vellutata.
RICETTA PATÈ CON I CIUFFI DELLE CAROTE –
I ciuffi delle carote e dei finocchi non sono scarti: riutilizzateli per preparare un delizioso paté da gustare con i crostini.
RICETTA FOGLIE DI SEDANO –
Una salsa ottima come condimento per la pasta o i crostini di pane.
RICETTA RISOTTO CON BUCCE DI MELANZANE –
Una ricetta estiva davvero deliziosa e in perfetto stile “non sprecare”.
RICETTA PURÈ CON BUCCE DI MELANZANE –
E non solo il risotto: utilizzate le bucce delle melanzane anche per preparare questo delizioso purè.
RICETTE CON LE FOGLIE DEI RAVANELLI –
Un pesto davvero sfizioso, perfetto con la pasta e i crostini di pane.
RICETTA PASTA CAVOLFIORE E NOCI –
Un primo piatto gustoso che permette di recuperare le foglie esterne del cavolfiore, arricchito dalla presenza delle noci tra gli ingredienti.
RICETTA ZUPPA CON SCARTI DEL CAVOLFIORE –
E che ne dite di questa nutriente zuppa preparata con gli scarti del cavolfiore?
RICETTA CON FOGLIE DI PORRO –
Una ricetta davvero saporita, da gustare con lo speck.
RICETTE CON LA SCAROLA –
Riutilizzate le foglie esterne della scarola per preparare tanti deliziosi involtini ripieni di olive, formaggio, uvetta e pinoli.
RICETTE CON BUCCIA DI ANGURIA –
Fresca e dissetante, l’anguria è uno tra i frutti estivi più amati: ecco la ricetta per non sprecarne la parte esterna e riutilizzarla per la preparazione di una gustosa marmellata.
RICETTA RISI E BISI –
Un piatto della tradizione veneta che permette di recuperare i baccelli.
RICETTA PATÈ CON LE BUCCE DI ZUCCA –
La ricetta per preparare un delizioso paté con le bucce della zucca.