
RICETTE CON LA SCAROLA –
Una ricetta di stagione, adatta come secondo piatto oppure come antipasto. Ottima per non sprecare le foglie esterne della verdura e per riutilizzare il pane vecchio preparando il pangrattato fatto in casa. Gli involtini di scarola imbottita hanno un gusto deciso che mette d’accordo grandi e bambini. Un altro vantaggio? Sono semplicissimi da realizzare.
LEGGI ANCHE: Ciuffi delle carote, non sono scarti! La ricetta del paté
Ingredienti per 4 persone:
- 2 cespi di scarola
- 1 spicchio d’aglio
- 50 g di olive nere
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1 cucchiaio di pinoli
- 1 cucchiaio di uvetta
- 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 4 filetti di acciuga sott’olio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione:
- Mondate le scarole e lavatele lasciandole intere
- Sbollentatele in acqua salata per 3-4 minuti dal bollore e poi scolatele con la schiumarola e lasciatele intiepidire
- Amalgamate in una ciotola tutti gli ingredienti che vi serviranno per l’imbottitura: le olive a pezzetti, l’uvetta sciacquata, i capperi, i pinoli, il formaggio e il pangrattato, i filetti d’acciuga spezzettati e l’aglio a filetti, un pizzico di sale e uno di pepe
- Tenete da parte mezzo cucchiaio di pangrattato
- Asciugate le scarole premendole fra le mani con un canovaccio, poi dividetele in due
- Allargate le foglie e farcite ognuna delle quattro porzioni ottenute con il condimento preparato
- Partendo dal torsolo, ripiegate verso il centro i bordi della verdura formando un involtino
- Ungete d’olio una pirofila da forno e adagiatevi i quattro involtini
- Cospargeteli con il rimanente pangrattato e con un filo d’olio d’oliva
- Infornate a 180 gradi per mezz’ora
- Sono pronti quando in superficie si sarà formata una bella crosticina dorata
- Gustateli tiepidi. Buon appetito!
DA NON PERDERE: Ricette con gli avanzi: uova, pane e porro
(La foto è tratta da innovativo.it)