Marmellate fatte in casa: le migliori ricette

Dalla frutta di stagione ai pomodori verdi. Dallo zafferano alla zucca. Con un occhio agli avanzi di frutta da non sprecare

ricette marmellate fatte in casa
Dalla frutta di stagione allo zafferano, dalla zucca ai pomodori verdi. Ma innanzitutto con la frutta che quasi sempre avanza, e rischia così di marcire o finire direttamente nella spazzatura. Le marmellate fatte in casa hanno almeno tre vantaggi. Sono naturali, e dunque la loro qualità è fuori discussione. Le marmellate in commercio, infatti, anche quando si definiscono “artigianali”, hanno sempre una componente alta di zuccheri che vengono utilizzati per garantire la lunga conservazione del prodotto. Seconda qualità: ci aiutano a non sprecare la frutta, che spesso gettiamo nella spazzatura come “avanzo” (circa un terzo di quella che acquistiamo). Il terzo vantaggio è che preparare una marmellata è un gesto divertente e rilassante. Aiuta a distrarsi e a migliora persino l’umore.
Ecco alcune tra le migliori e più facili ricette di marmellate fatte in casa.

Arance

Una vera e propria prelibatezza da gustare non solo a colazione ma anche a pranzo con i formaggi.

Uva

Dolcissima, anche la marmellata di uva così come quella di arance, può essere gustata con i formaggi.

Zafferano

Una ricetta sfiziosa di origine francese, perfetta per farcire torte, biscotti di pasta frolla e crepes.

Avanzi della frutta

Una ricetta in perfetto stile “non sprecare” che permette di recuperare la polpa di scarto del centrifugato.

ricette-marmellate-fatte-in-casa (2)

Pomodori verdi

Anche in questo caso, una ricetta in stile “non sprecare” che permette di recuperare i pomodori coltivati nell’orto ma mai giunti a maturazione e pertanto rimasti verdi.

Pesche

Le pesche sono ricche di proprietà benefiche per la salute: approfittatene, durante l’estate, per preparare una deliziosa marmellata con cui portare con sé, durante l’inverno, tutto il sapore della bella stagione.

Prugne

Molto energetica, la marmellata di prugne è perfetta per iniziare la giornata nella maniera giusta.

More

Dolcissime e ricche di sostanze importanti per la nostra salute, le more sono anche l’ingrediente perfetto di una deliziosa marmellata da gustare con le fette biscottate o da utilizzare per farcire torte e crostate.

Ciliegie

Deliziosa, è impossibile resistere alla marmellata di ciliegie. E prepararla in casa è davvero semplicissimo.

ricette-marmellate-fatte-in-casa (1)

Zucca

Deliziosa, la marmellata di zucca è perfetta anche con i formaggi.

Banane

E che ne dite della marmellata di banane? Semplicemente deliziosa.

Kiwi

Il kiwi è ricco di vitamina C, un vero e proprio toccasana durante l’inverno per prevenire i diversi malesseri di stagione come raffreddore, influenza, tosse e mal di gola: oltre che portarlo in tavola spesso durante la sua stagione, utilizzate questo prezioso frutto per la preparazione di una dolcissima marmellata.

Fichi

I fichi sono un frutto molto versatile in cucina, perfetto per la preparazione non solo di tanti gustosi dolci ma anche di sane e nutrienti insalate. E di una deliziosa marmellata, perfetta per la colazione.

ricette-marmellate-fatte-in-casa (5)

Mandarini

Ce n’è davvero per tutti i gusti: avete già assaporato la marmellata di mandarini? È davvero speciale.

Gelsi

Simili alle more, i gelsi sono piccoli frutti estivi ricchi di antiossidanti. Unica accortezza: si deteriorano molto velocemente quindi procedete con la preparazione della marmellata subito dopo la raccolta.

Cachi

Dolce e cremosa, basta davvero poco per preparare in casa la marmellata di cachi: e una volta pronta riutilizzatela per preparare questa buonissima crostata.

Fragole

Tra le confetture più amate da grandi e bambini, la marmellata di fragole richiede solo tre ingredienti per la sua preparazione.

ricette-marmellate-fatte-in-casa (3)

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto