- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 45 minuti
- Difficoltà: Facile
Come preparare la marmellata di banane
Ricche di vitamine e sali minerali importanti tra cui il fosforo e il potassio, fondamentale per mantenere la pressione del sangue sotto controllo, le banane sono anche un alimento molto versatile in cucina, l’ideale per la preparazione di ricette dolci e salate. I platani ad esempio, la varietà che si caratterizza per il colore verde, sono perfetti in cucina come contorno, fritti o bolliti, oppure per la preparazione di dolci.
Una volta acquistate, conservate le banane a temperatura ambiente, in cestini portafrutta o buste di carta.
Vediamo insieme come utilizzare le banane per preparare una deliziosa marmellata, ottima per farcire le crostate o il pan di Spagna:
Ingredienti
- 1 kg di banane gialle mature
- Succo di 1 limone
- 600 gr di zucchero
- ½ bicchiere di acqua
Preparazione
- Tagliate le banane a pezzetti, riponetele in una ciotola e versate su di esse il succo di limone per fare in modo che non anneriscano. Schiacciatele con una forchetta fino all’ottenimento di un composto omogeneo e senza grumi.
- Fate sciogliere in una pentola, a fuoco dolce, lo zucchero con l’acqua e fate cuocere per circa 3-4 minuti. Aggiungete poi il composto di banane e mescolate per fare in modo che non si attacchi alla pentola.
- Versate la crema ancora calda nei vasetti di vetro puliti e sterilizzati e poi richiudeteli ermeticamente.
- Fate riposare per un mese e poi utilizzate la marmellata secondo i vostri gusti, è ottima per farcire i dolci.
Leggi anche:
- Marmellata con le bucce di mele da non sprecare
- Marmellata di mandarini fatta in casa
- Marmellata di kiwi fatta in casa
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.