Prima anneriscono, poi marciscono, e alla fine finiscono nella spazzatura. Le banane sono tra i frutti più consumati e più sprecati dagli italiani, e la frutta è al primo posto della classifica degli sprechi alimentari per tipologia di cibo. Un circolo vizioso, dal quale si può uscire in un solo modo: evitando che le banane diventino nere, per poi marcire, e conservandole con qualche semplice accortezza.
Indice degli argomenti
COME CONSERVARE LE BANANE
Per conservare le banane, anche a lungo, ci sono alcuni trucchi da seguire.
- Un primo metodo consiste nel procurarsi del succo di limone-lime-ananas-arancia (a voi la scelta in base ai vostri gusti) e cospargere le banane tagliate a rondelle con il succo scelto o, in alternativa, immergerle nel liquido per alcuni minuti. A questo punto utilizzate le banane tagliate a fettine per la preparazione di una buona macedonia.
- Se, invece, non volete far annerire le banane ancora protette dalla buccia, vi basterà procurarvi della pellicola trasparente da cucina e avvolgerla intorno all’attaccatura: riuscirete così a rallentare il processo di maturazione e invecchiamento.
- Le banane vanno conservate in un luogo fresco, lontano dalla luce solare diretta e ben areato. Non è necessario metterle in frigorifero. Piuttosto, una volta che la banana è giunta a maturazione, per non annerire le altre presenti nel casco, staccate soltanto quella che consumate, e così non danneggiate i piccioli.
- Non mettete le banane, e tantomeno un casco di banane, accanto a frutti che emettono etilene. Per esempio le mele. Così rischiate di vederle presto annerire: al contrario, se volete accelerare la maturazione delle banane, basta metterle nella carta del pane con una mela.
PER SAPERNE DI PIU’: Come recuperare le banane mature, la ricetta dei banana bread
LE BANANE VANNO CONSERVATE IN FRIGORIFERO?
LA BANANA PUÃ’ ANDARE IN FREEZER?
COME COMPRARE LE BANANE
- gialle, ma con punte e una parte verde (poco mature);
- gialle con una tonalità intensa (piuttosto mature);
- gialle con macchioline, una specie di puntini, marroni (sono molto mature).
RICETTE CON BANANE MATURE
- Biscotti con le banane. A base di pasta frolla, con un tocco di cioccolato. Ottimi per la prima colazione.
- Gelato alla banana. Ideale per il dessert.
- Banana bread. Con frutta secca e cacao amaro
- Banane caramellate. La ricetta ideale per non sprecare quelle troppo mature.
- Ciambellone di banane. Da immergere, a fette, nella zuppa di latte.
- Marmellata di banane. Semplice e gustosissima.
LEGGI ANCHE: Banane troppo mature, ecco 5 deliziose ricette per non sprecarle
BENEFICI DELLE BANANE
Le banane sono un frutto particolarmente ricco di proprietà benefiche importanti per la salute e il benessere dell’organismo: contengono infatti fibre, vitamine e sali minerali, in particolar modo potassio, calcio, fosforo, rame e ferro. Tanti motivi importanti per inserire le banane ogni giorno nella propria dieta alimentare.
RICETTE A BASE DI FRUTTA: