Banana bread: la ricetta per non sprecare la frutta matura

Aggiungete qualche goccia di cioccolata e frutta secca. Nel forno per poco più di mezz'ora.

ricetta banana bread
  • Tempo di preparazione: 25 minuti
  • Tempo di cottura: 35 minuti
  • Difficoltà: bassa

Come preparare il banana bread

Qualche volta capita di acquistare più banane di quelle che ci servono. Quando ce ne ricordiamo, la frutta è diventata troppo matura. Per non sprecarla, la soluzione migliore è quella di trasformarla. Ecco allora una squisita ricetta per recuperare i frutti e non sprecarli, e iniziare la giornata con una merenda super: il banana bread. Si tratta di un dolce di origine americana da assaporare con il miele, la marmellata o la crema di nocciole e che dà il meglio di sè a fette e spalmato con confettura di lamponi o albicocche.

Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 3 banane molto mature
  • 200 gr di zucchero
  • 60 gr di burro
  • 1 uovo
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 50 gr di frutta secca (noci o nocciole)
  • 50 gr di cacao amaro
  • 50 gr di gocce di cioccolata

Preparazione

  • Riduciamo in poltiglia le banane con una forchetta. Aggiungiamo poi lo zucchero e mescoliamo con l’aiuto di un frullino elettrico.
  • Ottenuta una crema morbida, inseriamo l’uovo, e il burro fuso continuando a mescolare. Per ultima la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato.
  • Incorporiamo le nocciole e dividiamo l’impasto a metà.
  • Mescoliamo in una parte il cacao e le gocce di cioccolata.
  • Rivestiamo uno stampo da plumcake con della carta forno e versiamo prima l’impasto chiaro e poi quello scuro
  • Inforniamo a 180°C per 35 minuti.
  • Raffreddiamo su una gratella e serviamo accompagnandolo a piacere: con marmellata, ricotta oppure miele di castagno o marmellata.

Leggi anche:

 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?