
PROPRIETÀ E BENEFICI DELL’ANANAS
Dolce, colorato e prelibato, ha un sapore zuccherino e rinfrescante che lo rende uno dei frutti più apprezzati. Da anni, è molto apprezzata anche la dieta dell’ananas. Aiuta a mantenere il ventre piatto e depura l’organismo. Le sue proprietà sono sorprendenti e favoriscono il benessere in tutti i periodi dell’anno. La dieta dell’ananas rientra nell’elenco delle diete veloci perché dura soltanto quattro giorno e la possiamo ripetere ciclicamente, a distanza di un mese. Questo perché, pur essendo una dieta semplice e facile da seguire, deve rientrare in un regime dietetico equilibrato.
LEGGI ANCHE: Come coltivare una pianta di ananas in casa senza sprechi, utilizzando il ciuffo
BENEFICI DELL’ANANAS
Per sfruttare al massimo le proprietà nutritive dell’ananas, dobbiamo consumarlo fresco. Una porzione di 100 grammi di ananas crudo è una fonte eccellente di manganese e di vitamina C. Inoltre, esso fornisce all’organismo: potassio, rame, calcio, magnesio, betacarotene, tiamina, B6, e folati, così come fibra solubile e insolubile. I suoi maggiori benefici sono dovuti al contenuto dell’enzima bromelina, che produce un effetto drenante e antinfiammatorio. Inoltre, esso favorisce la digestione delle proteine. Per questo motivo, l’ananas dovremmo consumarlo a fine pasto.
PROPRIETÀ DELL’ANANAS
Oltre a questi benefici, scopriamo quali sono i 10 vantaggi derivanti dal consumo del frutto giallo:
- Rinforza le unghie. Se temiamo che le nostre unghie si spezzino, consumando l’ananas le rafforzeremo.
- Effetto anti-age. Un vero alleato contro le rughe e contro l’invecchiamento delle ossa. Allontana l’infiammazione delle articolazioni e dei muscoli, in particolare quelli associati con l’artrite.
- Depura l’organismo. Grazie al suo apporto d’acqua favorisce l’eliminazione delle tossine e la diuresi. Un vero e proprio toccasana quotidiano.
- Antinfiammatorio naturale. Soprattutto in inverno, l’ananas ritorna utile contro la tosse e il raffreddore. Le sue proprietà antiinfiammatorie naturali supportano i medicinali proteggendo il nostro organismo dalle infezioni.
- Favorisce la digestione. È fonte di fibre e questo lo rende facilita la digestione. Inoltre, risulta molto utile in caso di diarrea o colite.
- Rafforza i denti. Le proprietà antiossidanti dell’ananas fanno bene anche alla bocca, prevenendo il cancro orale e rinforzando i denti e le gengive.
- Aiuta la vista. La presenza di betacarotene aiuta a mantenere l’efficienza del campo visivo contrastando la degenerazione maculare, che può provocare la perdita della vista.
- Fa dimagrire. Il sapore dolce potrebbe trarci in inganno. In realtà, la bromelina contrasta la cellulite e riduce le infiammazioni localizzate. Queste proprietà lo rendono adatto alle diete dimagranti.
- Riduce l’ipertensione. Chi soffre di pressione alta, dovrebbe mangiare spesso l’ananas. L’elevato contenuto di potassio e la minima quantità di sodio consentono di tenere a bada la pressione.
- Tonifica i muscoli. Un frutto ideale per chi pratica attività sportiva intensa. Dopo l’attività fisica fornisce un adeguato apporto di sali minerali e disseta velocemente.
PROPRIETÀ E BENEFICI PER LA SALUTE DI FRUTTA E VERDURA:
- Proprietà e benefici dei cachi: aiutano e depurano il fegato e ci riempiono di energia
- Proprietà e benefici delle carote, un toccasana per la salute. 10 motivi per portarle in tavola spesso
- Piselli, proprietà e benefici di un legume che ha anche le qualità delle verdure
- Proprietà e benefici delle melanzane, un ortaggio estivo molto versatile in cucina
- Anguria: tutte i benefici e le proprietà nutritive del frutto simbolo dell’estate