Dilagano i libri sulla cucina del riciclo, una vera tendenza che segnala nuovi stili di vita e nuove abitudini nelle cucine degli italiani. L’ultimo arrivato è “Di necessità… menù. Magiare da re in tempi di crisi”, scritto da Silvia Mobili e Betty Senatore, e pubblicato da Radio Capital Edizioni. Nel testo ci sono una serie di accattivanti ricette realizzate proprio con gli avanzi, ed evitando così lo scempio del cibo perfettamente commestibile sprecato nel cestino dell’immondizia. Ecco alcuni esempi: la frittata di risotto, il capunet, il biscuiti croccante, la carbonara di carciofi, le chips di zucchine. Il libro è semplice, agile e ben documentato. D’altra parte la Mobili e la Senatore sono una coppia collaudata sulla cucina del riciclo: conducono su Radio Capital il programma Ladies and Capital, che ogni giorno propone una ricetta da fare proprio con gli avanzi. La consulenza è dello chef Sergio Maria Teutonico, uno dei più preparati cuochi sui menù costruiti attorno alla filosofia del Non sprecare.
Un libro utile per Non sprecare in cucina: come si ricicla il cibo che resta in frigorifero
Dilagano i libri sulla cucina del riciclo, una vera tendenza che segnala nuovi stili di vita e nuove abitudini nelle cucine degli italiani. L’ultimo arrivato è “Di necessità… menù. Magiare da re in tempi di crisi”, scritto da Silvia Mobili e Betty Senatore, e pubblicato da Radio Capital Edizioni. Nel testo ci sono una serie di …