
Non sempre la scelta del supermercato, rispetto al negozio al dettaglio o al mercato di quartiere, è la scelta più conveniente. Ma sempre, in qualsiasi supermercato, di qualsiasi catena, possiamo risparmiare, e non sprecare soldi, se utilizziamo qualche arma di difesa. Da consumatori responsabili e attenti.
Indice degli argomenti
COME RISPARMIARE SULLA SPESA
Il supermercato è un crocevia della nostra spesa, innanzitutto alimentare. Dove si possono spuntare buoni prezzi e buona qualità dei prodotti, ma dove si rischia anche di sprecare soldi con acquisti sbagliati. O inutili. Fare la spesa al supermercato sembra molto facile, eppure dietro un gesto così semplice possono nascondersi diversi sprechi. Ad esempio, proprio nei supermercati capita spesso, diciamo sempre, che ci siano offerte speciali. Da verificare, in quanto possono diventare un’esca per farvi fare acquisti inutili, e davvero poco convenienti.
LEGGI ANCHE: Mappa degli outlet in Italia, ecco dove trovare i migliori per risparmiare tutto l’anno
COME RISPARMIARE SULLA SPESA AL SUPERMERCATO
Ma andiamo con ordine, e vediamo, punto per punto, quali sono i consigli imperdibili per non sprecare soldi, tempo e qualità dei prodotti al momento della spesa al supermercato.
- È molto utile preparare una lista secondo le reali necessità e consumi. Non uscite di casa, non precipitatevi al supermercato, senza prima avere fatto, scrivendola, una lista delle reali necessità. La classica lista della spesa. Se non l’avete dietro, potete giurare una matematica certezza: farete acquisti eccessivi e anche inutili. E magari vi dimenticherete di comprare proprio ciò che vi serve.
- Evitare di fare la spesa a stomaco vuoto! Sembra una banalità, ma è un’altra certezza studiata anche sul piano scientifico: se abbiamo fame, la tendenza all’acquisto di prodotti alimentari, di qualsiasi specie, aumenta. Anche quando questi prodotti non ci servono. La spesa consapevole non fa solo bene alla salute, ma anche al portafoglio.
- È importante soffermarsi a leggere le etichette per selezionare i prodotti di migliore qualità. Non fatevi incantare da slogan pubblicitari, colori, confezioni suadenti. Puntate dritti su un obiettivo: le etichette dei prodotti. Se partite da questo punto, non avrete sorprese, e una volta che avrete scoperto le vere caratteristiche di un prodotto lo potrete acquistare sempre in tranquillità.
- Portate con voi gli occhiali da vista per leggere bene da vicino: le cose più importanti sono sempre scritte in piccolo.
- Le buste da casa: ottime quelle in tela, molto resistenti. In alternativa, riutilizzate gli eco-shopper accumulati in casa. Non sprecate denaro per comperare nuovi contenitori inquinanti che si accumulano inesorabili in casa.
- Scegliere i mercati e supermercati in cui è possibile trovare varietà e prodotti freschi e di stagione, del territorio. Evitate i cibi precotti e quelli preconfezionati: poco salutari e a volte decisamente costosi.
- Non sottovalutate il discount: come ci ha già spiegato l’autrice di Discount Or Die, gli alimenti del Discount sono ottimi, basta saper scegliere. Non dimenticate che il discount può permettersi prezzi competitivi perché ha costi di gestione inferiori.
- Occhio alle promozioni. Tutti i supermercati, ogni giorno, fanno promozioni. Ma il trucco, che induce allo spreco, è semplice: alcune sono vere, altre false. Tocca a voi scegliere e non farvi ingannare. Inoltre, tenete conto che le promozioni servono a gonfiare la busta degli acquisti. Quindi: non cadete in questa micidiale trappola.
- Infine, se possibile: autoproducete il più possibile. Preparare in casa la pasta, il pane, i dolci, le conserve e la marmellata vi permetterà di evitare l’acquisto di prodotti preconfezionati, alimentari in maniera sana ed equilibrata e ridurre notevolmente il vostro impatto sull’ambiente.
APP OFFERTE SUPERMERCATO
E per non sprecare denaro, facciamo aiutare anche dalla tecnologia: ecco le app per risparmiare sulla spesa al supermercato.
- MyVolantino. Sia su web che dall’app è possibile sfogliare i volantini promozionali suddivisi per categoria, dalla grande distribuzione all’elettronica, dai viaggi ai prodotti per bambini. I volantini sono gelocalizzati, quindi si riferiscono alle offerte attive nella propria zone e si possono sfogliare, organizzare nei preferiti oppure è possibile inviarli da smartphone a PC per migliorarne la visualizzazione.
- DoveConviene. Attraverso il GPS l’app localizza l’utente e gli indica i negozi vicini, incrociando le offerte con la vivinanza (molto utile per risparmiare soldi e tempo).
- RisparmioSuper. Si parte dalla lista della spesa, che settimana dopo settimana si ripete sempre simile a quella precedente. L’app permette di individuare i singoli prodotti al prezzo più conveniente, oppure si possono consultare i volantini o fare ricerche sui singoli supermercati.
- MenoPercento. Il servizio geolocalizza le convenzioni legate a tessere associative, carte di pagamento, carte fedeltà, buoni pasto. L’utente può scoprire attraverso l’app dove e quando usare le sue card, con quali vantaggi e/o con quale risparmio.
Silvano
24.08.2013Ciao! Bellissimo articolo! Non posso far altro che condividerlo!
Se a qualcuno può tornare utile vi segnalo anche un sito che fa risparmiare con i buoni sconto stampabili per la spesa (ci sono anche buoni benzina e i campioni gratuiti).
Spero torni utile a qualcuno,
ciao
http://coupon-spesa.blogspot.it/
.
erika
07.06.2014Salve a tutti, sono Erika, felice di far parte
della vostra community!
Navigando in rete alla ricerca di soluzioni per
mangiare in modo vario stando attenti al portafoglio, mi sono imbattuta in questo blog che, se avete
tempo e voglia, vi invito a visitare: http://laricettadelrisparmio.blogspot.it/
Viene proposto un menu’ settimanale e relativo
elenco prodotti da acquistare per una spesa complessiva di meno di 70
euro per 4 persone
Io l’ho trovato interessante e l’ho testato con
ottimi risultati!
Un caro saluto!
Martina Lombardi
04.11.2014ciao, sta nascendo una nuova app che aiuta proprio a risparmiare sulla spesa alimentare, ti lascio il link 🙂 http://scontatoemangiato.com/blog/risparmiare-sulla-spesa-alimentare/
Max Goo
09.02.2015Ottimo articolo e ben fatto! Condivido anche questo link in quanto ci sono delle utili app che ti aiutano nella lista della spesa .. http://www.risorseinrete.net/come-fare/casa/economia-domestica/lista-della-spesa-app.asp
MenoPercento
14.06.2015Grazie per aver citato la nostra app nell’articolo, volevo segnalare i due link alla versione Android (http://goo.gl/VJj5Z) e anche alla nuova versione per iPhone (http://goo.gl/tK29sn).
Inoltre ecco il link alla nostra pagina ufficiale http://www.menopercento.com
Occhio E Collirio
24.09.2015io vado in siti come questo http://codicesconto24.com/ in cui prendo coupon per spesa al supermercato e online.
andrea
11.10.2015questo articolo mi ha un po’ scombussolato.Tutti beviamo acqua in bottiglia
http://infoutili.blogspot.it/2015/09/risparmiare-sulla-spesa-evitando-veleni-autoprodursi-acqua-potabile.html