
COME RISPARMIARE CON I SALDI
Come risparmiare e non sprecare soldi con i saldi? Dovrei rispondervi con qualche consiglio pratico, per esempio di evitare sconti superiori al 50 per cento (sono piuttosto sospetti), oppure di guardare sempre il cartellino con il prezzo originario del prodotto: ma in realtà, voglio darvi un altro suggerimento, e sono sicuro che non vi pentirete. Scegliete sempre e comunque i negozi sotto casa, i negozi di zona, di quartiere, di prossimità. Il risultato sarà doppio: al vostro risparmio e alla vostra soddisfazione come consumatore si abbinerà, infatti, la forza di un gesto che aiuta una rete commerciale, spesso anima e identità di un quartiere, stretta dalla concorrenza della grande distribuzione e del commercio sul web. Una rete commerciale che ha bisogno del nostro sostegno.
LEGGI ANCHE: Stagione dei saldi, come evitare fregature. Le 10 regole per riconoscere truffe e finti sconti
PERCHÉ PRIVILEGIARE I NEGOZI SOTTO CASA
Quest’anno invito quindi tutto il popolo dei saldi, e ho tanti amici e amiche che non aspettano altro che l’inizio di questa stagione per fare tutti gli acquisti di abbigliamento, a una scelta forte: privilegiate i negozi sotto casa, di quartiere, di vicinato, di strada.
VANTAGGI OFFERTI DAI NEGOZI DI QUARTIERE
In questo modo avrete molti vantaggi, individuali e collettivi, come accade sempre quando si segue l’idea di Non sprecare. Andare dal commerciante più vicino alla propria abitazione è un risparmio sicuro in termini di tempo, di benzina nella macchina, e di fatica (con questo caldo non è un elemento irrilevante…). Ed è anche una forma di protezione da possibili truffe, che pure esistono durante la stagione dei saldi: il negoziante di quartiere è quello che conosci, ti dai del tu, ci bevi il caffè insieme, lo incontri a messa la domenica, fa parte della tua comunità locale. Se ti frega una sola volta, ha chiuso.
Ma, scegliere per i saldi, i negozi di quartiere, significa anche puntare sul tavolo della sostenibilità, quella vera e autentica, non quella del marketing aziendale. Questo commercio, lo vediamo tutti i giorni, rischia di scomparire, con danni enormi, come è successo in tanti centri storici (pensate alla sciagurata Roma), e fortunatamente adesso vive una fase di piccolo ma importante rilancio. Se non altro, iniziamo a rimpiangerli, i nostri negozi sotto casa. Spendere qui significa, dunque, sostenere un cambiamento che fa bene a tutti, all’economia come alle persone.
PER SAPERNE DI PIÚ: Negozi alla spina e senza imballaggi, ecco dove trovarli
PERCHÉ SCEGLIERE IL NEGOZIO DI QUARTIERE
Un negozio di quartiere non è soltanto un punto vendita, è un pezzo dell’identità di un luogo, della sua anima. È incollato, come il bimbo nel grembo di una mamma, alla sua strada, alla comunità che ci vive, all’idea stessa dello stare insieme in una zona della vostra città o del vostro luogo di residenza. Spegnere queste luci, significa spegnere un pezzo della nostra vita quotidiana. Accenderle, al contrario, significa aumentare e migliorare il livello della nostra qualità della vita. Ecco perché i saldi, da quest’anno, proviamo a farli sempre e comunque sotto casa. Senza ovviamente escludere, se è necessario, la visita ad hoc in un negozio di un altro quartiere o in una grande catena.
TUTTI I CONSIGLI UTILI PER RISPARMIARE CON LA SPESA:
- Spesa al supermercato, come risparmiare e come farla in modo intelligente. Senza sprechi
- Spesa a chilometro zero, come farla evitando possibili truffe e risparmiando
- Emporio Rimini, il supermercato solidale dove non serve denaro per fare la spesa
- Spesa con i coupon, come risparmiare e non farsi ingannare dalle offerte
- Mappa degli outlet in Italia, ecco dove trovare i migliori per risparmiare tutto l’anno