Ricette con le arance: un intero menù di stagione

Dal primo piatto al dessert, un'insolita e sfiziosa serie di ricette con le arance per stupire i vostri commensali all'insegna di questo squisito frutto invernale.
Dal primo al dessert, tante deliziose ricette con le arance

RICETTE CON LE ARANCE –

È la regina degli agrumi, colora la tavola d’inverno ed è un prezioso alleato per la salute, con i suoi pochi grassi e molti sali minerali e vitamine. L’arancia, di cui esistono diverse centinaia di varietà, divise in frutti a polpa rossa come le Sanguinello o le Tarocco, e a polpa bionda come la Navelina, sono perfette consumate fresche a spicchi o in un bel bicchiere di spremuta. Ma sono gustose anche in preparazioni differenti per menu insoliti.

RICETTA PRIMO PIATTO CON LE ARANCE: IL RISOTTO –

Per stupire i vostri ospiti, provate il risotto all’arancia. È facile da preparare e molto profumato. Ecco la ricetta:

  • Per quattro persone basterà usare un’arancia non trattata: pelarne la buccia, spremerla e conservarne le scorze e il succo, che saranno i vostri ingredienti principali.
  • Mettete a soffriggere una cipolla finemente affettata nel burro, aggiungete il riso, fate tostare e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
  • Aggiungete man mano il brodo vegetale e le scorze di arancia.
  • A fine cottura aggiungete il succo.
  • Aggiustate di sale e pepe, togliete dal fuoco e mantecate con burro e formaggio grana grattugiato. Guarnite con qualche scorzetta di arancia ed ecco servita la vostra prelibatezza invernale.

RICETTA SECONDO PIATTO CON LE ARANCE: I GAMBERONI –

Delizioso proseguimento del menu, un piatto di gamberoni all’arancia. Leggero e delicato, è perfetto con l’aggiunta di una goccia di brandy.

LEGGI ANCHE: Arance siciliane, salviamole e non sprechiamole. Possiamo farlo tutti, basta un clic, e ci conviene…

  • Questa volta non vi servirà la buccia ma la polpa che ridurrete in pezzettini e il succo che otterrete spremendo metà arancia.
  •  In una padella capiente, lasciate imbiondire mezzo scalogno con dell’olio.
  • Aggiungete 800 gr di gamberoni freschi precedentemente puliti.
  • Fateli rosolare, sfumate con un po’ di brandy, quindi aggiungete gli spicchi e il succo dell’arancia.
  • Se amate i sughetti cremosi, potete aggiungere un po’ di panna.
  • Aggiustate di sale e pepe e lasciate sul fuoco per una decina di minuti.
  • Impiattate i gamberi irrorandoli con la salsa di arancia ottenuta in padella e decorando con alcuni spicchi di un secondo frutto.

RICETTA DOLCE CON LE ARANCE: IL CROCCANTE –

L’arancia fa la sua figura a fine pasto, come dessert. Croccante dolce di recupero nella versione candita.

  • Pelate le arance, mettete a bagno le scorze tagliate a striscioline grosse per un paio di giorni, rinnovando l’acqua di tanto in tanto affinché perdano l’amaro.
  • Quindi sciogliete 500 grammi di zucchero in 250 ml di acqua.
  • Versate le bucce e fate bollire per un paio di minuti, scolando e conservando lo sciroppo.
  • L’operazione va ripetuta per tre volte, intingendo infine le scorze nello zucchero.
  • Lasciate riposare prima di servire.
  • Ancora più golose immerse nel cioccolato fuso a bagnomaria.
Torna in alto