
COME USARE IL LIMONE PER LE PULIZIE DI CASA
Sgrassa e profuma. Pulisce senza rovinare e senza lasciare tracce di usura. Il limone, dalla buccia alla scorza, è un rimedio naturale perfetto per le maggiori pulizie di casa, utile anche per le unghie fragili. Grazie alle sue proprietà detergenti e antibatteriche, infatti, è possibile utilizzarlo a 360 gradi. E sempre con ottimi risultati. Tra l’altro, in questo modo evitate anche di correre il rischio di sprecare i limoni quando sono troppo abbondanti e non sapete più come usarli per la preparazione dei piatti in cucina.
La versatilità del limone nelle pulizie di casa è assicurata in modo particolare anche dall’abbinamento ad altre due sostanze naturali che non devono mancare nella vostra casa Non sprecare: parliamo dell’aceto e del bicarbonato.
LEGGI ANCHE: Detersivo fai da te per i pavimenti di casa, come prepararli con ingredienti naturali
DETERSIVI FAI DA TE CON IL LIMONE
Ecco allora come utilizzare il limone per le pulizie di casa:
- Cominciamo dalla cucina e dal lavaggio quotidiano dei piatti. Vi basterà spremere metà limone nell’acqua del lavaggio per ottenere un’azione sgrassante più efficace. Sentirete inoltre che profumo fresco e gradevole.
- Per pulire i taglieri basta spremervi sopra un limone e lasciare che il succo venga assorbito dal legno e dalla plastica. Procedete poi con un normale lavaggio sotto l’acqua corrente. Per sbiancarli invece, strofinate la superficie con la metà del limone che avete spremuto, dal lato della polpa.
- Per sgrassare il piano di lavoro della cucina sarà sufficiente tagliare a metà un limone e cospargere sulla sua superficie del sale. Strofinatelo sulle parti da sgrassare, lasciate agire qualche minuto, sciacquate con acqua e voilà sarà tutto perfettamente pulito e profumato. Attenzione però a non utilizzare il limone su superfici in marmo perché potreste danneggiarle.
- Per combattere i cattivi odori della lavastoviglie vi consigliamo invece di inserire all’interno dell’elettrodomestico metà limone già spremuto prima di avviare il lavaggio.
- Un mix di acqua e limone è invece la soluzione ideale per la pulizia di teiere e caffettiere per le quali non è molto indicato procedere con il detersivo in quanto potrebbe lasciare residui.
PER APPROFONDIRE: Come vivere con poco. Non per accontentarsi, ma per stare meglio: tutti i racconti in un libro imperdibile
PULIZIE DI CASA CON IL LIMONE
- Oltre che per i vari usi in cucina, il limone è perfetto anche per pulire metalli come rame e ottone: prendete mezzo limone, immergetelo nel sale e strofinatelo ad esempio sulle pentole per ottenere in un attimo un effetto brillante.
- Per sbiancare invece i panni in lavatrice procedete versando il succo di un limone durante il ciclo di risciacquo.
- Svariati e curiosi anche i tanti usi del limone per la preparazione di dolci e canditi. In quest’ultimo caso vi basterà bollire le scorze prima in acqua semplice e poi in acqua e zucchero per poi utilizzarle come decorazioni sulle vostre torte.
- Per decorare e aromatizzare i cocktail tagliate invece i limoni in fettine molto sottili. Se state preparando una torta sappiate invece che aggiungere all’impasto qualche goccia di limone favorisce la lievitazione.
- Stessa cosa per la preparazione del riso: aggiungere qualche goccia di succo di limone farà in modo che il riso non si attacchi alla pentola.
- Si rivela utile anche per rimuovere dai vestiti le macchie di fuliggine
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
I SEGRETI PER LE PULIZIE DI CASA A COSTO ZERO:
- Detersivo fai da te per i pavimenti di casa: come prepararli con ingredienti naturali
- Detersivo per piatti fai da te: la preparazione efficace ed ecologica che rispetta la pelle
- Detersivo per il bucato fatto in casa: economico ed efficace
- Spray multiuso, si può fare in casa con acido citrico o con alcol e limone