Crema di carciofi: la ricetta più completa
Bruschette, crostini, pancarrè: i diversi modi per spalmare questa squisita crema di stagione
Crema di carciofi: la ricetta più completa Leggi tutto »
Bruschette, crostini, pancarrè: i diversi modi per spalmare questa squisita crema di stagione
Crema di carciofi: la ricetta più completa Leggi tutto »
Questa preparazione è ottima anche con altre verdure, non solo con i carciofi. Non dimenticate i filetti di acciughe.
Carciofi gratinati al forno: la ricetta veloce, perfetta per il pranzo in ufficio Leggi tutto »
Con porro, prezzemolo e parmigiano grattugiato. Il giorno dopo è ancora più buona
Frittata di carciofi: la ricetta al forno Leggi tutto »
Potete usarla per crostate, muffin, torte e sformati. Deliziosa con i formaggi stagionati e piccanti.
Marmellata di zucca fatta in casa Leggi tutto »
Ottimo come secondo piatto, lo strudel è anche un originale ingrediente nel buffet di un brunch.
Strudel di legumi: la ricetta con i pomodori secchi Leggi tutto »
Morbidi e profumati, sono uno dei piatti autunnali per eccellenza: impariamo a prepararli in casa nella versione priva di alimenti di origine animale. Pronti in mezz’ora
Gnocchi di zucca fatti in casa Leggi tutto »
I biomateriali per la costruzione ricavati dai rifiuti della filiera agricola. Trattati e pressati formano una specie di legno compensato. Molto resistente e termico. La casa biologica può essere facilmente spostata da un posto all’altro
In Norvegia la casa biologica costruita con gli scarti del pomodoro Leggi tutto »
Servitelo in accompagnamento all’antipasto o, tagliato a dadini, con l’aperitivo.
Plumcake: la ricetta salata con olive e pomodori secchi Leggi tutto »
Semplice e gustosa, la pappa al pomodoro è una valida alternativa al classico primo piatto: ecco come prepararla con il pane raffermo avanzato
Pappa al pomodoro: l’antica ricetta con il pane avanzato Leggi tutto »
Piatto leggero e senza grassi. Con una cottura nel forno tra i 40 e i 50 minuti. Servitele calde in tavola
Lasagne di patate: la ricetta con la cipolla, il rosmarino e i pomodori pelati Leggi tutto »
Potete aggiungere anche i funghi. La cottura nel forno è di 35-40 minuti. Va servita calda, o al massimo tiepida
Torta salata con carciofi e tofu Leggi tutto »
Due gli ingredienti naturali fondamentali: bicarbonato e acqua ossigenata. Ma anche il succo di limone può essere utile. Le soluzioni dal cotone ai tappeti
Cosa serve per eliminare le macchie di pomodoro Leggi tutto »
Aggiungete brodo vegetale e formaggio grattugiato. E un tocco di rosmarino
Lasagne con la zucca Leggi tutto »
In alternativa al pane, potete utilizzare il pancarrè: meglio ancora se preparato in casa con la nostra ricetta
Pentola con acqua abbondante: circa quattro litri. I carciofi vanno tagliati anche con la parte tenera dei gambi. Cuoceteli al dente
Pasta con i carciofi: ricetta semplice e veloce Leggi tutto »
La ricetta tradizionale con alloro e rosmarino. Le versioni con carciofi e con mele e curry
Zuppa di lenticchie: le migliori ricette Leggi tutto »
Usate anche salumi e formaggi avanzati. Pronto in un’ora
Sformato di carciofi: la ricetta classica Leggi tutto »
Una ricetta molto saporita da preparare con i funghi e i carciofi utilizzando la parte esterna più dura e legnosa per realizzare una deliziosa crema con cui condire le nostre lasagne
Lasagna con funghi e carciofi Leggi tutto »
Dopo aver intagliato la zucca, non sprecate la polpa: è ricca di proprietà importanti per la salute. Riutilizzatela per preparare tante deliziose ricette
Come intagliare la zucca di Halloween Leggi tutto »
Il terreno deve essere molto fertile e ben drenato. Ricoprite il fondo del vaso con della ghiaia per evitare ristagni d’acqua
Come si coltivano le zucchine Leggi tutto »
In inverno, quando i pomodori non sono disponibili, si possono sostituire con i finocchi o con le cipolle, da farcire allo stesso modo. Entrambi gli ortaggi devono essere leggermente ammorbiditi con qualche minuto di bollitura, e poi riempiti sfruttando la loro forma concava.
Scegliete i San Marzano e fateli bollire per trenta minuti. Come si preparano i vasetti
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta genuina Leggi tutto »
Aggiungete un rametto di rosmarino. Piatto semplice, veloce e gustoso
Riso con zucca e ceci: ricetta da mezz’ora Leggi tutto »
Il trucco dell’acqua frizzante. E l’uso della farina 00
Fiori di zucca in pastella in mezz’ora Leggi tutto »
Usate i datterini e aggiungete un cucchiaio abbondante di basilico tritato.
Pasta con pesto di avocado: la ricetta con i pomodorini Leggi tutto »
Con pane raffermo e formaggi avanzati. Semplicissimi da preparare, si cucinano in 40 minuti
Carciofi ripieni: la ricetta vegetariana Leggi tutto »
La preparazione richiede un po’ di tempo ma vedrete che sapore. In alternativa, scegliete i carciofini. E per quanto riguarda le foglie dei carciofi, ricordate che non sono uno scarto: adoperatele per preparare un’ottima tisana
Carciofi sott’olio: la ricetta per preparare in casa un antipasto ricco di gusto Leggi tutto »
L’ideale anche come piatto unico, lo spezzatino con le patate e i carciofi richiede un po’ di tempo per la preparazione ma vedrete che sapore. Non dimenticate di aggiungere una manciata di prezzemolo
In alternativa al finocchietto selvatico, potete utilizzare un po’ di scorza grattugiata di limone. Rimarrete stupiti dal sapore di questo piatto
Pasta con fiori di zucca e bottarga: la ricetta di un primo piatto sfizioso Leggi tutto »
Una conserva indispensabile per condire pasta e pizza. Ma anche per tanti secondi piatti. Non dimenticate qualche fogliolina di basilico
Pomodori pelati preparati con l’antica ricetta Leggi tutto »