Torta di zucca con amaretti pronta in un’ora
Usate anche del cacao e la farina di grano saraceno
Torta di zucca con amaretti pronta in un’ora Leggi tutto »
Usate anche del cacao e la farina di grano saraceno
Torta di zucca con amaretti pronta in un’ora Leggi tutto »
Contiene i caroteni, che sono considerati utili anche per prevenire alcuni tumori. La zucca è molto facile da usare in cucina. Come dimostrano due ricette che pubblichiamo
Zucca: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
La zucca va tagliata a pezzetti. Alla fine aggiungete una spolverata di parmigiano
Miglio con la zucca: la ricetta facile e veloce Leggi tutto »
Arancine, composta, gnocchi, zuppa di ceci e zucca. E una torta molto speciale.
Avanzi di zucca: le migliori ricette per non sprecarli Leggi tutto »
Un’ottima e nutriente alternativa alla carne. Aggiungete il rosmarino e un uovo
Burger di zucca: la ricetta con le patate Leggi tutto »
Lasagne, burger, risotto. Ma anche muffin, biscotti, crema e cous cous
Ricette con la zucca: le più semplici e veloci Leggi tutto »
Buona esposizione al sole e terreno ben lavorato a fondo e concimato. Si semina tra aprile e maggio, si raccoglie in autunno
Coltivare la zucca nell’orto o in un vaso Leggi tutto »
Dai cocktail alla panzanella. Si conservano in barattoli di vetro e si piantano in primavera
Come estrarre i semi di pomodoro e come usarli Leggi tutto »
Un primo piatto cremoso, profumato e semplice da preparare, ricco di proprietà importanti per la salute. Aggiungete un pizzico di peperoncino e servite con tanto parmigiano grattugiato
Trofie con pomodori secchi e cime di rapa Leggi tutto »
Scegliete i pomodori ciliegino, sono i più adatti a questo tipo di piatto. Usate, tra gli ingredienti, anche il brodo vegetale e il prezzemolo. Una volta spento il fuoco, fate riposare il piatto per qualche minuto.
Passata di pomodoro, la ricetta vegetariana di una vellutata molto genuina Leggi tutto »
Potete recuperare anche pomodori avanzati. Ideale per condire pasta, pane e piazza. Si prepara in meno di venti minuti
Sugo con i pomodori freschi e il basilico Leggi tutto »
I semi possono rendere più acido il sapore della salsa. La pelle può essere fastidiosa nella pasta. Come spellare i pomodori congelati
Come pelare i pomodori eliminando buccia e semi Leggi tutto »
In un’ora avete un piatto squisito. Che può sostituire la pasta o anche il secondo. Vanno cotti con il forno a 160 gradi
Pomodori gratinati al forno: la ricetta più semplice Leggi tutto »
Dal paté per le bruschette alla pasta fredda, ma anche l’insalata o il muffin.
Pomodori secchi: le migliori ricette Leggi tutto »
Protegge il cuore. Aiuta l’intestino a funzionare. E’ prezioso contro l’obesità e l’ipertensione. Non esagerate se avete problemi di ulcera
Pomodoro: proprietà, benefici e controindicazioni Leggi tutto »
Il riso è quello basmati, dal profumo inconfondibile. Non dimenticate di aggiungere origano e basilico fresco
Insalata di riso con pomodorini confit: la ricetta con la granella di pistacchio Leggi tutto »
Vi consente di non sprecare i pomodori. E potete usarla con ministre, zuppe e insalata. Oppure come condimento della pasta
Polvere di pomodoro fatta in casa per averla tutto l’anno Leggi tutto »
Un piatto molto versatile, ottimo anche come antipasto: accompagnatelo con le bruschette di pane. Una ricetta dal sapore grandioso, arricchita anche dai filetti di acciughe
Rigatelle al sugo di pomodoro Leggi tutto »
Usate la passata o anche i pomodori avanzati. E aggiungete un pizzico di peperoncino
Spaghetti pomodoro e basilico pronti in dieci minuti Leggi tutto »
Iniziate bene la giornata con un ciambellone con zucca e ricotta. E senza burro!
Ciambellone zucca e ricotta senza burro Leggi tutto »
Si prepara utilizzando i pomodori coltivati nell’orto ma mai giunti a maturazione. Non dimenticate il succo di limone
Marmellata di pomodori verdi: la ricetta originale Leggi tutto »
L’ideale per portare in tavola, anche in inverno, il profumo dell’estate: verificate sempre che il sottovuoto sia avvenuto correttamente e conservate in luogo fresco e asciutto.
Conserva di pomodori: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Non sprecate il pane: e in poco tempo avrete una fantastica focaccia. Bastano l’olio extravergine, l’origano e i piccoli pomodori
Focaccia con pomodorini e pane avanzato Leggi tutto »
Nella ricetta ci sono anche zucchine, fagioli rossi e zenzero. Cottura nel forno per mezz’ora
Cous cous con la zucca Leggi tutto »
Aggiungete due cucchiaini di limone e il sedano per guarnire questa bibita tutta naturale. Si può conservare in frigo anche per tre giorni. Attenzione a eliminare i rametti dei pomodori.
Succo di pomodoro in dieci minuti Leggi tutto »
Ma si possono usare anche per tingere la biancheria, preparare un infuso. O un brodo caldo
Maschera per il viso con le bucce di carciofi Leggi tutto »
Una sana e leggera alternativa al pane. La sfoglia deve essere molto sottile
Cracker ai fiori di zucca Leggi tutto »
Abbondate con il brodo vegetale. La variante con le lenticchie
Zuppa d’orzo con la zucca Leggi tutto »
L’ideale se avete invitato gli amici a cena e volete stupirli preparando loro un primo piatto davvero originale e saporito.
Pesto di pomodori secchi pronto in 10 minuti Leggi tutto »
Non fate mancare il prezzemolo. Una ricetta che si prepara in poco più di mezz’ora
Tortino con gli albumi avanzati e zucca Leggi tutto »