Ortaggi

agricoltura etica no cap

No Cap, il pomodoro etico di un giovane del ragusano che combatte l’illegalità

L’azienda agricola “La Vita Bio” ha ricevuto la certificazione etica No Cap: nessun lavoratore è irregolare, impiegato in condizioni di semischiavitù o sotto-salario, grazie al coraggio di esporsi del suo giovane titolare, Nicola Arena. In un territorio in cui l’agricoltura è spesso sotto scacco delle mafie

No Cap, il pomodoro etico di un giovane del ragusano che combatte l’illegalità Leggi tutto »

ricetta cotoletta alla milanese

Cotoletta alla milanese, una super ricetta classica con un tocco magico di innovazione. Carne noce di vitello, accompagnata da carciofi fritti (foto)

Una ricetta “non sprecare” che permette di recuperare il pane raffermo avanzato e un piatto perfetto anche per i bambini. Per un risultato super gustoso, servite la cotoletta con i pomodori secchi sott’olio

Cotoletta alla milanese, una super ricetta classica con un tocco magico di innovazione. Carne noce di vitello, accompagnata da carciofi fritti (foto) Leggi tutto »

ribollita toscana

Ribollita, l’antica ricetta di un piatto squisito, anche con le verdure avanzate. Cavolo, carote, fagioli, verza e un bicchiere di passata di pomodoro (foto)

E’ la specialità più conosciuta della cucina toscana, ma si mangia in tutta Italia. Una minestra ideale quando la temperatura scende e arriva il freddo. Usate il pane raffermo, un ingrediente essenziale. E servite in cocotte di coccio

Ribollita, l’antica ricetta di un piatto squisito, anche con le verdure avanzate. Cavolo, carote, fagioli, verza e un bicchiere di passata di pomodoro (foto) Leggi tutto »

ricetta vegan lenticchie

Cestini di pasta briséé ripieni di paté di lenticchie: la ricetta sfiziosa con curcuma, verza e pomodorini (foto)

I croccanti cestini di pasta brisé ripieni di morbido paté di lenticchie sono una delle ricette vegane semplici ideali per uno sfizioso antipasto in famiglia, o un goloso aperitivo con gli amici, in questi ultimi giorni d’inverno.

Cestini di pasta briséé ripieni di paté di lenticchie: la ricetta sfiziosa con curcuma, verza e pomodorini (foto) Leggi tutto »

POMODORI CONTRAFFATTI

Pomodori, fine degli imbrogli. Adesso è obbligatoria l’etichetta che indica il paese di provenienza e quello di trasformazione

Siamo invasi da pomodori e derivati cinesi. Oltre 86 milioni di chili l’anno. Un danno enorme per i consumatori: ogni italiano acquista in media 30 chili di passate all’anno. E un danno enorme per le 7mila imprese del settore. Ma con l’etichetta cambia tutto

Pomodori, fine degli imbrogli. Adesso è obbligatoria l’etichetta che indica il paese di provenienza e quello di trasformazione Leggi tutto »

Torna in alto