
RICETTA GNOCCHI DI ZUCCA VEGAN –
Vera protagonista di questa stagione, la zucca è un alimento molto versatile, perfetto sia per preparazioni classiche come il risotto o la vellutata, che per sorprendenti dolci come torte o muffin. Oggi vi proponiamo un piatto della tradizione che però abbiamo rivisitato in versione vegan, quindi del tutto priva di alimenti di origine animale.
LEGGI ANCHE: Fiori di zucca in pastella, la ricetta in versione vegan
RICETTA GNOCCHI DI ZUCCA VEGAN SENZA PATATE –
Davvero semplice da preparare e dal gusto sopraffino, vi basteranno pochi ingredienti per realizzarla.
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 500 gr di zucca mantovana già pulita
- 150 gr di farina
- Pepe nero oppure misto (bianco, nero e rosa) meglio se macinato fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Salvia
- Sale
- Gomasio
- Facoltativo, formaggio vegano grattugiato
PREPARAZIONE
- Potete cuocere la zucca in forno oppure a vapore finché non è morbida (10 minuti circa), controllate comunque la consistenza con un forchetta.
- Schiacciate la polpa con la forchetta, salate leggermente e aggiungete a poco a poco la farina.
- Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salate e cuocete gli gnocchi versandoli delicatamente uno alla volta aiutandovi con due cucchiaini. Come per tutti gli altri tipi di gnocchi, sono pronti quando vengono a galla.
- Trasferite gli gnocchi direttamente sui piatti individuali, aiutandovi con un mestolo forato, proseguite la cottura di tutti gli gnocchi e mettete nei piatti man mano.
- Per il condimento: soffriggete le foglie di salvia in olio extravergine di oliva, versate il condimento sui piatti, pepate a piacere.
- Condite con una bella spolverata di gomasio e (se lo preferite) anche con del “formaggio” vegano.
CUCINARE CON GLI AVANZI: 8 ricette per riciclare la zucca avanzata
GNOCCHI DI ZUCCA: CONDIMENTO –
Potete usare un mix di farine gluten free perché il piatto diventi adatto anche ai celiaci. Se non avete il gomasio o non lo gradite, provate a completare il piatto con pistacchi tritati oppure noci o un mix di entrambi arricchito con dei pinoli, da tostare prima in padella senza grassi. Una bontà.