
RICETTA FIORI DI ZUCCA IN PASTELLA VEGAN –
I fiori di zucca in pastella sono un piatto tipico della tradizione romana che, grazie alla loro bontà e originalità, sono presto entrati a far parte di ogni antipasto sfizioso italiano. Vengono solitamente riempiti con mozzarella e alici e la pastella con cui sono ricoperti è preparata con uova, farina e acqua. Rivisitiamo la ricetta in chiave vegan in modo da rendere questo piatto adatto a tutti. Ecco come fare
LEGGI ANCHE: Ricette con la zucca
FIORI DI ZUCCA IN PASTELLA VEGAN –
La ricetta vegan dei fiori di zucca in pastella è adatta a tutti. Sostituendo la farina di frumento con quella di riso, può essere gustata anche in versione gluten free.
- Dosi: per 6/8 persone
- Difficoltà: semplice
- Tempo di preparazione: 30 minuti
INGREDIENTI
- 20 fiori di zucca
- 50 gr di farina 00
- 50 gr farina 0
- 200 ml di acqua frizzante
- Sale qb
PREPARAZIONE
- Prepariamo la pastella in una ciotola capiente, mettiamo prima le farine e formiamo un buco nel centro
- Versiamo l’acqua poco per volta, meglio se frizzante e molto fredda fino ad ottenere un composto molto denso, morbido e senza grumi
- L’acqua frizzante e molto fredda, a contatto con l’olio bollente, farà in modo che la pastella si gonfi e formi una crosticina croccante
- Aggiungiamo il sale e poi immergiamo completamente i fiori di zucca all’interno della pastella
- In una padella dai bordi alti versare l’olio di semi di girasole e portarlo a temperatura
- Sapremo che l’olio è pronto per i fiori versando una piccola porzione di pastella, quando comincerà a friggere potremo procedere a immergere i fiori
- I fiori saranno pronti quando avranno formato una crosticina dorata
- Se vogliamo un gusto più deciso possiamo utilizzare, al posto dell’acqua, la birra ghiacciata
- Servire in tavola ben caldi