Vellutata di carote pronta in meno di mezz’ora
Bacche di ginepro, finocchi, sesamo bianco, zenzero e naturalmente le carote: pochi ingredienti sani e semplici per due ricette imperdibili
Vellutata di carote pronta in meno di mezz’ora Leggi tutto »
Bacche di ginepro, finocchi, sesamo bianco, zenzero e naturalmente le carote: pochi ingredienti sani e semplici per due ricette imperdibili
Vellutata di carote pronta in meno di mezz’ora Leggi tutto »
A Milano tutto è iniziato con un Ape carica di frutta e verdura a chilometro zero ed a rischio spreco. Poi sono arrivati negozi e ristoranti per la pausa pranzo
Bella dentro: Camilla e Luca hanno creato la catena contro gli sprechi alimentari Leggi tutto »
Pulite le vongole lasciandole a bagno, almeno un’ora, in acqua e sale, e non sprecate il pane raffermo: scaldatelo in forno e servitelo con la pasta
Pasta con le vongole e le melanzane Leggi tutto »
Un piatto perfetto per mantenersi in forma e in salute, da guarnire con erba cipollina e prezzemolo e da servire con i crostini di pane
Avanzi di verdure e legumi: la ricetta della zuppa che recupera tutto Leggi tutto »
Antiossidante naturale, protegge il cuore e stabilizza la pressione. Grazie all’allicina è considerato con qualità antitumorali. La differenza con la cipolla
Scalogno: proprietà, benefici e usi in cucina Leggi tutto »
Qui possiamo donare gli oggetti che sprechiamo conservandoli inutilmente. E qui possono fare la loro spesa, anche a costo zero, le famiglie indigenti
Empori solidali: dove si trovano in tutta Italia Leggi tutto »
Un piatto leggero ma molto saporito. Con borlotti lessati e una salsa a base di yogurt greco
Hamburger di bulgur: una squisita ricetta vegan Leggi tutto »
Soffice e profumato. Arricchitelo con succo d’arancia e scorza di limone
Ciambellone alle fragole: farlo in casa in un’ora Leggi tutto »
È il dolce più famoso della cucina laziale. Usate lo zucchero di canna. Come si può conservare, senza sprecarla, anche per quattro giorni
Crostata di visciole: la ricetta più antica Leggi tutto »
Golosissima, si sposa in maniera perfetta con dolci, crostate e fette biscottate. Perfetta per una colazione sana. Potete scegliere di farla in maniera classica, oppure con il bimby, senza l’aggiunta di zucchero, o con semi di chia
Marmellata di fragole: la ricetta classica Leggi tutto »
Per la cottura è preferibile usare la pentola a pressione e fare cuocere i ceci almeno 10-15 minuti a partire dal fischio. Ingredienti essenziali: carote, sedano, cipolla e pomodoro.
Minestra riso e ceci pronta in un’ora Leggi tutto »
Invece dei classici liquori, accompagnatela con il limoncello. La variante con il rosmarino
Macedonia di frutta con le noci o con il rosmarino Leggi tutto »
Arrivano le fragole, le nespole, i limoni. Si seminano o si trapiantano pomodori, melanzane, zucchine e peperoni
Orto a maggio: cosa si semina e cosa si raccoglie Leggi tutto »
Facili da preparare, devono cuocere nel forno per venti minuti. E l’impastato deve raffreddare per un’ora
Canestrelli friabili: la ricetta ligure originale Leggi tutto »
Cipolle, patate, zucchine. Ma anche melanzane e pomodorini. Non sprecate i tanti avanzi di verdure e preparate questo squisito contorno
Verdure gratinate al forno Leggi tutto »
Deve riposare in frigorifero almeno due ore. Aggiungete uva, mandorle e succo di pompelmo
Dessert di fragole fatto in casa Leggi tutto »
Non dimenticate il prezzemolo tritato. I trucchi della cottura. E l’uso del pangrattato che può fare la differenza
Gnocchi con vongole e zucchine: la ricetta per prepararli in poco tempo Leggi tutto »
Nulla vieta di preparare questi flan usando anche le punte degli asparagi: in questo caso ne basteranno la metà. Il Parmigiano può essere sostituito con altro formaggio stagionato
Flan di asparagi: la ricetta perfetta per gli aperitivi in compagnia degli amici Leggi tutto »
Un dessert speciale, pronto in 20 minuti, che fa parte del ricettario scritto da grandi chef per il Refettorio Ambrosiano
Dalle palline con ricotta e granella di pistacchio alla torta vestita a nuovo. Due ricette facili
Come riciclare la colomba di Pasqua Leggi tutto »
Dalla quinoa alle lenticchie. Dalle rape rosse alla barbabietole. Tutte ottime alternative alla carne
Burger vegetali: le migliori ricette Leggi tutto »
Il tocco di due gocce di estratto di vaniglia. Devono riposare in frigo per circa un’ora
Come fare i biscotti con il cioccolato avanzato Leggi tutto »
Un primo piatto appetitoso, ricco e nutriente, semplice da realizzare con pochi ingredienti, ecco la ricetta della pasta fave e ricotta con pecorino
Pasta con fave, ricotta e pecorino Leggi tutto »
Un dolce antichissimo, con molti segreti. Da scoprire per non sbagliare
Pastiera napoletana: la ricetta originale Leggi tutto »
Selezionate la compagnia di amici e parenti con i quali state davvero bene. Non siamo a Natale, e non avete obblighi familiari. Non dimenticate l’aspetto spirituale di questa Festa
Come organizzare il pranzo di Pasqua Leggi tutto »
Dall’antipasto al dolce, dalla colomba alle uova di Pasqua: tutto si può preparare in modo genuino, appetitoso e senza sprechi. Con un occhio anche alla cucina vegetariana
Ricette pasquali low cost Leggi tutto »
Non dimenticate il limone e la cannella. La cottura deve durare 40-45 minuti
Torta pasqualina: la ricetta con riso e amaretti Leggi tutto »
Ha proprietà digestive, antiossidanti e drenanti. Non fa dimagrire in modo diretto, ma stimola il senso di sazietà. Quanto ne possiamo mangiare
Pompelmo: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Molto saporito, il Casatiello è una ricetta attenta agli sprechi: permette di recuperare formaggi e salumi avanzati in frigorifero
Casatiello napoletano: la ricetta originale Leggi tutto »
Si tratta di quella siciliana. Con olive, noci e succo di pompelmo
Insalata di agrumi: la migliore ricetta Leggi tutto »