- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 45 minuti
- Difficoltà: Molto bassa
Come preparare le verdure gratinate
Le verdure gratinate rappresentano un’idea sempre utile per recuperare avanzi misti (quindi non è necessario seguire alla lettera gli ingredienti quanto ispirarsi alla preparazione) e unirli in un piatto che può essere un ottimo contorno. O anche un piatto unico, per esempio a ora di pranzo.
Ingredienti
- 200 g di zucchine
- 200 g di melanzane
- 200 g di patate
- 200 g di cipolle
- 200 g di zucca
- 100g di pomodorini
- 100 g di pane raffermo
- Rosmarino
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Lavare le verdure.
- Sbucciare le patate e la cipolla, eliminare le estremità di zucchine e melanzane e togliere la parte esterna della zucca.
- Tagliare il tutto a fettine spesse circa mezzo centimetro.
- Disporre le verdure in una teglia unta con un po’ d’olio, senza sovrapporle troppe.
- Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, sale e olio.
- Coprire con l’alluminio e cuocere in forno preriscaldato statico a 1800 per circa 25 minuti.
- Nel frattempo frullare il pane con il rosmarino e dell’olio.
- Estrarre le verdure dal forno, verificare che siano ben ammorbidite e coprirle con il pangrattato.
- Riporre nuovamente in forno, cuocendo per altri 20 minuti circa.
Leggi anche:
- Crema di broccoli: la ricetta naturale
- Zuppa di verza con zucchine e cipolla: l’antica ricetta della cultura contadina
- Zuppa di fave con il miele
Ricetta

Nome Ricetta
Verdure gratinate
Autore
Nonsprecare
Pubblicato il
Tempo preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.