Sciroppo di basilico per gelati, macedonie e cocktail
Digestivo, calmante e antinfiammatorio. Per prepararlo bastano la pianta secca, l’acqua e il miele
Sciroppo di basilico per gelati, macedonie e cocktail Leggi tutto »
Digestivo, calmante e antinfiammatorio. Per prepararlo bastano la pianta secca, l’acqua e il miele
Sciroppo di basilico per gelati, macedonie e cocktail Leggi tutto »
Dall’antipasto al dolce. Piatti freschi, gustosi, facili da condividere e senza sprechi
Le migliori ricette di Ferragosto Leggi tutto »
Ideale per condire pasta, pane e pizza. Pronto in non più di venti minuti
Come preparare il sugo con i pomodori e il basilico Leggi tutto »
Pronta in appena dieci minuti. Per gli altri ingredienti c’è solo l’imbarazzo della scelta: cetriolo, mandorle, basilico, menta, semi di zucca.
Insalata di anguria: la ricetta con la feta Leggi tutto »
Aggiungete un tocco di zafferano e di curcuma. Nel forno deve cuocere per 20-25 minuti
Torta salata con verdure: la versione vegan Leggi tutto »
Dal frullato alla granita, dalla pizza all’insalata. Fino alle preparazioni con le bucce di anguria e di melone.
Le migliori ricette con l’anguria Leggi tutto »
Frullate le pesche, mescolate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e infornate per venti minuti
Tortino integrale con le pesche Leggi tutto »
L’antico metodo, tutto naturale, è ancora il più efficace. Quali funghi si possono essiccare
Come si essiccano i funghi Leggi tutto »
La presenza dell’uovo è facoltativa. La cottura dura meno di mezz’ora
Torta salata con i fiori di zucchine e le alici Leggi tutto »
Non gettatelo via, sarebbe uno spreco: usatelo per insaporire l’impasto della pizza o come condimento per le insalate.
Come riutilizzare l’olio delle conserve: 10 idee Leggi tutto »
Antivirali, antitumorali e antidiabetiche. Gli antichi greci e romani curavano molte malattie con le cipolle. Le migliori ricette che utilizzano le cipolle
Perché le cipolle fanno bene Leggi tutto »
La cottura nel forno dura mezz’ora. Si può con le pesche gialle e con quelle bianche, o anche mischiandole
Crostata alle pesche: la ricetta più semplice e naturale Leggi tutto »
La cottura dura 45 minuti. Deve riposare una notte ed è fondamentale che i frutti siano maturi
Marmellata di pesche fatta in casa Leggi tutto »
Povera di calorie, rinfresca e sazia. Ideale per non ingrassare, favorisce la digestione e contiene il licopene, un potente antiossidante
Perché l’anguria è un frutto salutare Leggi tutto »
Neanche un’ora tra preparazione e cottura. La noce di cocco va conservata a temperatura ambiente.
Torta al cocco: la ricetta veloce Leggi tutto »
Basta un tocco sulla buccia, e tutto diventa chiaro. Occhio anche al colore, al profumo e alle ammaccature
Come si scelgono anguria e melone Leggi tutto »
Si può fare una torta con soli tre ingredienti: uova, formaggio e cioccolato bianco. Senza farine né lievito.
Torta con tre ingredienti: la ricetta senza farina, zucchero e lievito Leggi tutto »
Basta mezz’ora per prepararle. Potete aggiungere capperi, mandorle e olive tagliate a pezzetti
Crocchette di melanzane: la ricetta al forno Leggi tutto »
Deliziosa e ricca di potassio, potete accostarla a ricette salate oppure utilizzarla per farcire torte e crostate. Una vera esplosione di bontà ed energia.
Marmellata di banane fatta in casa: la ricetta versatile e semplice da preparare Leggi tutto »
Facile da preparare: non dimenticate il cioccolato bianco e l’olio di riso.
Crema al pistacchio: la ricetta per arricchire di gusto gelati e dolci Leggi tutto »
Pulite le foglie in un panno morbido, senza bagnarle. E aggiungete formaggi grattugiati e l’olio a filo. In frigo può stare fino a 10 giorni
Pesto alla genovese fatto in casa Leggi tutto »
Si possono preparare con il pane raffermo, con il riso e le patate, e con le melanzane. Come fare la farcitura.
Pomodori ripieni: le tre migliori ricette Leggi tutto »
Un ottimo concime naturale, ma si può usare anche per pulire oggetti in pelle. O come rimedio naturale anti-occhiaie.
Latte scaduto: tanti modi per riutilizzarlo Leggi tutto »
Piatto unico estivo, semplice da preparare e perfetto anche per il pranzo in spiaggia. Per “non sprecare”, il ragù si può fare, con ottimi risultati, usando anche carni avanzate da precedenti preparazioni.
Lasagne di melanzane: due ricette imperdibili, con il ragù e la ricotta Leggi tutto »
Sono diuretici, antinfiammatori e antitumorali. Aiutano digestione e circolazione. Combattono la stanchezza nei cambi di stagione. E potete usarli anche per maschere anti-age.
Capperi: proprietà, benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Il record spetta al manzo: 15 mila litri per un chilogrammo. Il valore più basso è la carne di coniglio: 3.300 litri. In Italia si usa meno acqua rispetto alla media Ue
Quanta acqua serve per produrre la carne Leggi tutto »
Dalla marmellata alla composta, fino alle scorze candite con la cannella. Tanti modi per non sprecare le bucce di anguria e utilizzarle con molte sorprese
Bucce d’anguria: tre ricette per non sprecarle Leggi tutto »
A quale specie appartengono e le differenze dai totani. Come gustarli al meglio nelle ricette più appetitose e sane.
I segreti dei calamari e dove si pescano Leggi tutto »
Dieci ricette facili e veloci per riutilizzarla: polpette, insalate, tortino, ma anche il condimento della pasta. Tutte utili anche per evitare lo scandaloso spreco di carne.
Che cosa fare con la carne avanzata Leggi tutto »
Facile da preparare è l’ideale per questa stagione ed è ottima sia come secondo freddo che come veloce pranzo in ufficio.
Insalata di tonno con melanzane grigliate Leggi tutto »