
RICETTA PANE ALLE NOCI
Fare il pane in casa non solo è molto divertente, ma è anche un modo semplice e pratico per avere un alimento genuino, privo di grassi, e ricco di quei carboidrati che tanto aiutano cervello e muscoli. Il pane fatto in casa, inoltre, dura sicuramente molto di più di quello che acquistiamo dal fornaio o in un supermercato. Se poi aggiungete, come nel caso di questa antica ricetta, le noci ( o le mandorle) e l’uvetta, allora avrete fatto anche un piatto prelibato. Utile a pranzo e cena, ma anche a merenda o la mattina a colazione. Sempre, come merita il vero pane.
LEGGI ANCHE: Torta con uvetta, l’antica ricetta con succo di arancia e di limone. E con farina di mais
PANE ALLE NOCI CON UVETTA
Ingredienti per 4 persone
250 g di farina di tipo 1
50 g di farina di grano saraceno
1 cubetto di lievito
circa 200 ml di acqua
100 g di uvetta (in alternativa gocce di cioccolato o cocco grattugiato)
150 g di noci (in alternativa mandorle o nocciole)
Sale (qb)
Olio evo (qb)
Preparazione
Mescolate insieme le due farine, quindi aggiungete sale e l’acqua con il lievito disciolto.
Aggiungete tre cucchiai di olio e impastate bene. Lasciate riposare l’impasto ottenuto per circa 20 minuti in luogo caldo e umido. Tritate le noci a coltello, quindi unitele all’uvetta e, terminato il tempo di riposo dell’impasto, aggiungetele impastando in continuazione.
Dividete l’impasto in una decina di palline e fate lievitare per circa due ore in un luogo umido e con temperatura costante, preferibilmente direttamente sulla teglia del forno.
Cuocete in forno a vapore (100 gradi) o all’interno dei cestelli di bamboo per circa 10 minuti.
Servite caldi, magari accompagnandoli a formaggi freschi di capra.
RICETTE DA FARE AL FORNO:
- Pane fatto in casa, la ricetta più semplice con farina e lievito di birra. Da un solo impasto, due filoncini da cuocere nel forno
- Patate al forno, la ricetta di un piatto a cui è impossibile resistere. Anche nella versione farcita (foto)
- Pane allo zucchero: la ricetta da preparare al forno. Ideale per la prima colazione
- Strudel di mele, l’antica ricetta con acqua tiepida, farina e mele. E due manciate di pane grattugiato da tostare con una noce di burro (foto)
- Polpette di miglio, l’originale ricetta vegan con le verdure avanzate. Le due versioni, in padella e al forno (foto)