Anche voi vi ritrovate la casa piena di Colombe di Pasqua? Un ottimo consiglio è quello di riutilizzarle per la colazione. In alternativa, ecco alcune idee irresistibili per trasformarle in nuovi dessert con cui concludere, con gusto, i pasti.
Palline di colomba e ricotta con granella di pistacchi
La prima ricetta che vi proponiamo è semplice e gustosa: palline di colomba e ricotta con una prelibata granella di pistacchi croccanti.
Ingredienti
- 4 fette di colomba
- 200 gr di ricotta fresca
- 2 cucchiai di maraschino
- Granella di pistacchi
Preparazione
- In una terrina sbriciolate 4 fette belle grandi di colomba, aggiungete 200 g di ricotta fresca, 2 cucchiai di maraschino e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Con le mani fate delle palline del diametro di circa 5-6 cm e fatele rotolare nella granella di pistacchi.
- Lasciate in frigo per un paio di ore in modo che si compattino, poi servitele in tavola.
Torta con avanzi di colomba
Un’altra alternativa è quella di farne una torta vestita a nuovo, arricchendo gli avanzi con della crema.
Ingredienti
- 4 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di farina tipo 0
- 2 bicchieri di latte
- Succo di mezzo limone
Preparazione
- Unite 4 tuorli, 4 cucchiai di zucchero e 3 cucchiai di farina 0, mescolate bene con una frusta in modo da non formare grumi.
- Aggiungete a filo 2 bicchieri di latte freddo, mescolate e mettete sul fuoco, fate cuocere per 6-8 minuti senza mai arrivare a bollitura.
- Una volta cotta la crema, lasciatela freddare completamente, quindi aggiungete il succo di mezzo limone e mescolate: avrete così un’ottima crema con cui guarnire le vostre fette di colomba.
- Foderate uno stampo con delle fette, bagnatele con del succo di frutta, farcite poi con la crema fredda, e completate con altre fette bagnando ancora: sulla superficie mettete ancora crema, del cacao amaro o anche ciuffetti di panna fresca o granella di nocciole.
- Oppure potete creare delle monoporzioni di torta, utilizzando una coppe da gelato per ciascun commensale.
- Sistemate una fetta di Colomba in ogni coppetta, bagnatela con il succo di frutta (o in alternativa con del succo di limone diluito con un po’ di acqua) e versate 3-4 cucchiai di crema, in modo da coprire completamente lo strato di colomba.
- Decorate la superficie della coppa con delle scorzette di arancia e cioccolato fondente, a piacimento.
Leggi anche:
- Come riciclare la cioccolata avanzata delle uova di Pasqua
- Cestini di Pasqua fai-da-te: 10 idee (VIDEO)
- Colomba di Pasqua: la ricetta per farla in casa
Ricetta

Nome Ricetta
Ricette per riciclare la colomba di Pasqua
Autore
Nonsprecare
Pubblicato il
Tempo preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.