
RICETTA CASATIELLO –
Il casatiello napoletano è una torta salata che si prepara principalmente durante il periodo pasquale. Decorato con le uova e ripieno di salumi, pancetta, verdure e formaggi, il casatiello è l’ideale se, a Pasquetta, avete intenzione di organizzare una scampagnata con gli amici o, in generale, tutte le volte che volete organizzare un pic nic.
RICETTA CASATIELLO NAPOLETANO –
Una preparazione deliziosa il casatiello e un piatto che permette di recuperare tanti degli alimenti avanzati in frigorifero.
LEGGI ANCHE: Pizza sbattuta, una ricetta tradizionale per la colazione di Pasqua
RICETTA CASATIELLO SENZA STRUTTO –
Del casatiello esistono diverse varianti: noi oggi vi proponiamo la ricetta del maestro e chef Antonino Cannavacciuolo tratta dall’interessante ricettario “Il piatto forte è l’emozione. 50 ricette dal Sud al Nord” (Einaudi).
INGREDIENTI (per 8 persone)
- 600 gr di farina 00
- 200 gr di affettato misto tagliato a cubetti
- 3 uova
- 1 tuorlo
- 300 ml di latte
- 50 gr di provola
- 200 gr di burro
- 20 gr di sale
- 40 gr di lievito di birra
- 10 gr di zucchero
PREPARAZIONE
– Fate sciogliere il lievito nel latte.
– Fate lavorare la farina in un robot da cucina con il latte, il lievito, lo zucchero e un uovo. Dopo circa 5 minuti, aggiungete anche il burro ammorbidito a temperatura ambiente e dopo altri 10 minuti anche il sale. Lavorate l’impasto per qualche altro minuto fino a quando gli ingredienti non risulteranno ben amalgamati.
– Spostate il composto in una ciotola coperta con la pellicola e fate riposare per un’ora.
– Stendete l’impasto con le mani, farcitelo con i diversi ingredienti tagliati a pezzetti e arrotolatelo fino a formare un salame.
– Riponetelo in uno stampo da ciambella imburrato e fate lievitare per un’ora.
– Guarnite con le due uova crude rimaste e spennellate con il tuorlo.
– Infornate a 170 gradi per circa 30 minuti.