carousel_hp

battelli zero emissioni amsterdam1

Amsterdam: entro il 2025 tutti i battelli saranno a emissioni zero. Contro il climate change

La decisione della sindaca verde Femke Hanselma è parte di un piano per rendere la città completamente green ed eco-sostenibile. Tutti i 550 battelli che si muovono nei canali dovranno dotarsi di batterie al litio ricaricabili in apposite colonnine lungo il percorso

Amsterdam: entro il 2025 tutti i battelli saranno a emissioni zero. Contro il climate change Leggi tutto »

allarme parassita del pino

Cocciniglia tartaruga: la pandemia dei pini italiani. Che continuano a morire nonostante l’allarme

L’80 per cento del patrimonio di pini da pinoli della città di Roma è infetta, mentre quelli di Napoli e dei litorali sono già quasi dimezzati per via di questo parassita che ne attacca i tronchi fino a spezzarli. Causando crolli sul lungo periodo e minacciando la biodiversità

Cocciniglia tartaruga: la pandemia dei pini italiani. Che continuano a morire nonostante l’allarme Leggi tutto »

teli geotessili per salvare i ghiacciai

In Trentino, sul Presena, i teli geotessili che salvano il ghiaccio dalla fusione durante l’estate

Una tecnica che, in 12 anni, ha permesso di ridurre del 52% l’ablazione ossia la perdita di massa da un ghiacciaio. Una soluzione che, da nove anni, viene portata avanti anche per preservare il ghiacciaio del Rodano, il più antico delle Alpi, in Svizzera

In Trentino, sul Presena, i teli geotessili che salvano il ghiaccio dalla fusione durante l’estate Leggi tutto »

pass auto mamma smart 1

Molfetta, parcheggio gratuito per neomamme e donne in attesa. Verso una città family-friendly

Un pass per parcheggiare dovunque, gratuitamente, per due ore. Persino nei parcheggi con le strisce blu. Dedicato alle donne in dolce attesa e alle mamme di neonati da 0 a 12 mesi, che guidino o siano passeggere. Uno dei tanti provvedimenti di sostegno alla natalità in tema di traporti

Molfetta, parcheggio gratuito per neomamme e donne in attesa. Verso una città family-friendly Leggi tutto »

PLASTIC TAX

Plastic tax: l’imposta, sospesa per il Covid, entrerà in vigore nel gennaio 2021

La tassa sugli imballaggi in plastica non riciclati potrà arrivare fino a 80 centesimi al chilogrammo. Per le opposizioni si tratta di un mezzo per fare cassa che danneggerà la filiera, per il governo invece è una misura indispensabile per diminuire l’impatto ambientale. Ecco di cosa si tratta

Plastic tax: l’imposta, sospesa per il Covid, entrerà in vigore nel gennaio 2021 Leggi tutto »

memory delle donne san casciano in val di pesa

Nel Chianti la storia delle donne diventa un gioco. Da giocare in piazza, per imparare divertendosi

A San Casciano in Val di Pesa si gioca al memory delle donne: a ogni donna corrisponde il nome di una strada, e una storia. Così i ragazzi dai 9 ai 14 anni imparano divertendosi, e si restituisce importanza alle donne che hanno fatto la storia del nostro paese

Nel Chianti la storia delle donne diventa un gioco. Da giocare in piazza, per imparare divertendosi Leggi tutto »

progettoH2agro

H2Agro, dalla ricerca italiana un progetto per eliminare gli sprechi di acqua in agricoltura

Nato dall’impegno e dall’intuizione di tre giovani ricercatori nel campo delle tecnologie agrarie, il progetto H2Agro è un laboratorio di brevetti e strumenti per il risparmio di acqua irrigua. Per ottenere tutela ambientale, minori costi e frutta e verdura più buone

H2Agro, dalla ricerca italiana un progetto per eliminare gli sprechi di acqua in agricoltura Leggi tutto »

panaro della cultura

A Napoli si regalano libri: arriva il panaro della cultura, a cui attingere se non si può acquistarli

L’iniziativa arriva da un libraio del Vomero, Enzo Di Nocera, che ogni giorno riempie la cesta davanti alla sua bancarella con rimanenze, romanzi rosa e gialli o titoli attuali. Aiutato da sua nipote Vittoria e dalla solidarietà dell’intero quartiere

A Napoli si regalano libri: arriva il panaro della cultura, a cui attingere se non si può acquistarli Leggi tutto »

share radio

Shareradio, web-radio di quartiere inclusiva e plurale. Che racconta Milano al di là della retorica

Nata nel 2009 nel quartiere popolare di Baggio, adesso conta un network di 25 miniredazioni e 50 volontari. Obiettivo:raccontare il mondo del terzo settore, partendo dal basso. Con un mix appassionato di giornalismo partecipativo e storytelling di un’altra Milano

Shareradio, web-radio di quartiere inclusiva e plurale. Che racconta Milano al di là della retorica Leggi tutto »

gabbia anti volpe per nidi di fratino1

Pineto: una gabbia anti-volpe per proteggere i nidi di fratino. Videosorvegliati 24 ore su 24

Accade nella riserva marina protetta di Torre del Cerrano, sul litorale abruzzese tra Silvi Marina e Pineto. Per proteggere i nidi di questi uccellini in via di estinzione, Fernando Di Fabrizio ed altri volontari hanno costruito una gabbia a prova di predatore. Videosorvegliata

Pineto: una gabbia anti-volpe per proteggere i nidi di fratino. Videosorvegliati 24 ore su 24 Leggi tutto »

intelligenza artificiale contro lo spreco

Hopenly: l’intelligenza artificiale contro lo spreco di cibo. Che fa risparmiare 300mila euro l’anno

Attraverso algoritmi predittivi di vendita, basati su una grandissima mole di dati, l’azienda italiana Hopenly riesce a ridurre lo spreco di cibo fresco invenduto, limitando gli investimenti inefficienti. In un anno si può risparmiare fino a 300mila euro

Hopenly: l’intelligenza artificiale contro lo spreco di cibo. Che fa risparmiare 300mila euro l’anno Leggi tutto »

Torna in alto