carousel_hp

COME RENDERE LE CITTÀ PIÙ RESILIENTI

Città verdi, il piano della Fao per garantire a tutti l’accesso a un’alimentazione sana

L’organizzazione delle Nazioni Unite invita a sfruttare la ripresa dall’emergenza covid per ripensare i centri urbani per renderli più sostenibili. Entro il 2050 circa il 70 per cento di tutte le risorse alimentari sarà consumato dagli abitanti dei grandi centri
Non solo parchi e viali alberati ma orti e aree agricole urbane per rendere più sostenibili i grandi centri

Città verdi, il piano della Fao per garantire a tutti l’accesso a un’alimentazione sana Leggi tutto »

primo supermercato autism-friendly

Supermercati autism-friendly: il primo in Italia è a Monza. Senza luci che disturbano e rumori forti

Personale appositamente formato per gestire la comunicazione e la permanenza dei clienti nel punto vendita, niente luci fastidiose né rumori forti, un percorso con immagini segnaletiche a spiegare gli scaffali: un modello replicabile di supermercato inclusivo che promuove l’autonomia delle persone con disturbi dello spettro autistico

Supermercati autism-friendly: il primo in Italia è a Monza. Senza luci che disturbano e rumori forti Leggi tutto »

progetto ci vediamo al caffè

“Ci vediamo al caffè”, la piazza virtuale che unisce i malati di Alzheimer. Per sfidare la solitudine

Uno sportello online che ha l’obiettivo di far incontrare malati di Alzheimer e Parkinson con familiari, caregiver ed esperti. Per migliorarne la qualità di vita, abbattere lo stigma e combattere la solitudine. E che prevede anche incontri dal vivo in cinque comuni del catanzarese

“Ci vediamo al caffè”, la piazza virtuale che unisce i malati di Alzheimer. Per sfidare la solitudine Leggi tutto »

alimenti per prevenire covid 19

Quercetina: il fitonutriente contro l’infezione da Covid-19. Che si trova nei capperi e nel radicchio

La ricerca, a cura dell’Istituto di Nanotecnologie del CNR di Cosenza e dell’Università di Saragozza, ha scoperto la possibilità di usare questo particolare flavonoide per inibire la “riproduzione” del virus nel corpo. Intuizione utile per formulare farmaci anti-virali in attesa del vaccino

Quercetina: il fitonutriente contro l’infezione da Covid-19. Che si trova nei capperi e nel radicchio Leggi tutto »

agricoltura etica no cap

No Cap, il pomodoro etico di un giovane del ragusano che combatte l’illegalità

L’azienda agricola “La Vita Bio” ha ricevuto la certificazione etica No Cap: nessun lavoratore è irregolare, impiegato in condizioni di semischiavitù o sotto-salario, grazie al coraggio di esporsi del suo giovane titolare, Nicola Arena. In un territorio in cui l’agricoltura è spesso sotto scacco delle mafie

No Cap, il pomodoro etico di un giovane del ragusano che combatte l’illegalità Leggi tutto »

ou hongyi greta thunberg cinese

Hongyi: la Greta cinese che si batte per il clima. Diciassette anni e coraggio da vendere

Una battaglia solitaria, senza il seguito oceanico della sua coetanea svedese, lottando contro la diffidenza e la maldisposizione del governo cinese, che teme possa diventare strumento degli oppositori politici. Dal 24 maggio 2019 dipinge cartelli e manifesta davanti al palazzo del governo della città di Guilin

Hongyi: la Greta cinese che si batte per il clima. Diciassette anni e coraggio da vendere Leggi tutto »

congedo mestruale

India, dieci giorni l’anno di congedo mestruale per le dipendenti di una start-up della ristorazione

Si tratta di un caso raro in Oriente, dove il ciclo mestruale è ancora tabù. Una donna su cinque soffre di dolori debilitanti, e il congedo serve anche a togliere le lavoratrici dall’imbarazzo di dover giustificare la propria condizione ogni mese. In Italia il disegno di legge è ancora bloccato in Parlamento

India, dieci giorni l’anno di congedo mestruale per le dipendenti di una start-up della ristorazione Leggi tutto »

Torna in alto