Dove buttare i pannolini e gli errori da non fare
La differenza tra pannolini usa-e-getta e quelli biodegradabili. Un pannolino degrada in cinquecento anni
La raccolta differenziata è uno dei capisaldi di uno stile di vita sostenibile soprattutto nei contesti urbani. Dividere gli scarti in tipologia di materiale serve ad un loro corretto smaltimento ed eventuale recupero. In questa sezione ci saranno le guide per trattare i nostri rifiuti nel modo più idoneo. Qui troverete guide e notizie utili su come dividere la carta, il vetro, la plastica, il metallo. Una gestione dei rifiuti che rispetti l’ambiente dipende prima di tutto dal buon comportamento dei cittadini.
I post più letti:
La differenza tra pannolini usa-e-getta e quelli biodegradabili. Un pannolino degrada in cinquecento anni
Non c’è altra spiegazione a dati così diversi tra le regioni, all’interno di una stessa regione e di un singolo comune. La colpa non è solo delle amministrazioni che non funzionano.
Sempre nel cassonetto della plastica. Si tratta di un materiale biodegradabile, facile da smaltire. I vari usi, dal cibo agli oggetti
Molti negozi se le fanno pagare come bio, ma non lo sono. Con danni enormi per la raccolta dei rifiuti
Tv, lavatrici, piccoli elettrodomestici: troppo spesso finiscono nelle discariche, e persino nei secchi dell’indifferenziata. Quanto ai cellulari…
Una bottiglietta o una lattina consegnata e ricevi 3 centesimi di sconto sulla spesa o 5 sulla benzina. E ancora: ecobonus per il caffè gratis e per fare shopping nei negozi del proprio quartiere.