Indice degli argomenti
Dove si buttano
Un materiale molto utile per il riciclo
Differenziare correttamente le lattine e non sprecarle diventa quindi fondamentale considerato anche che si tratta di un materiale che può essere riciclato all’infinito e che l’alluminio è il metallo più utilizzato per la costruzione delle carrozzerie delle auto, degli aerei, degli imballaggi e così via.
Dove va l’alluminio
L ‘alluminio viene utilizzato come materiale per diversi tipi di contenitori, e da questo dipende il passaggio finale verso lo smaltimento. Ovvero che cosa possiamo inserire nel cassonetto e che cosa invece non può andare nello stesso.
Cosa inserire nel cassonetto
- Lattine per bevande
- Scatole in alluminio (ad esempio le scatole del tonno, dei pomodori pelati, del cibo per animali e così via)
- Bombolette spray in alluminio (ad esempio quelle della lacca per capelli o dei deodoranti)
- Tubetti in alluminio (ad esempio quelli della maionese)
- Vaschette per alimenti in alluminio
- Cerchioni di biciclette
Cosa non inserire nel cassonetto
- Confezioni rivestite di carta
- Oggetti in ferro
- Fogli di alluminio utilizzati per avvolgere gli alimenti
- Stampi per dolci
Consigli per smaltire le lattine di alluminio
Prima di eliminare una lattina di alluminio, e metterla nel posto giusto, ricordatevi di:
- Sciacquarla bene per eliminare qualsiasi residuo.
- Schiacciala leggermente per occupare meno spazio.
- Togliere eventuali cannucce o tappi di plastica (che vanno nella plastica se separata).
Leggi anche:
- Lattine di alluminio: tante idee per riciclarle con creatività
- Alluminio in cucina: quando può far male
- Come pulire l’alluminio con metodi naturali
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.