Ina e Consilia: badanti di condominio in un quartiere popolare di Pavia dove assistono ventidue persone anziane
Con tanta generosità assistono ventidue persone anziane.
Paghi, come un taxi, per avere compagnia. Il boom del sito americano Rent a friend, con un catalogo di oltre 600mila amici da offrire in affitto. In tutto il mondo
Amici in affitto, l’ultima, cinica soluzione contro i problemi della solitudine Leggi tutto »
Vede solo ma qualche, ma riesce a realizzare collage con cartoncini colorati, colla e forbici. Vere opere d’arte
Tiziano Pantano: l’artista che lavora a occhi chiusi Leggi tutto »
Imparano con la lingua dei segni. A ogni gesto corrisponde un movimento da fare con gli sci. Nelle fasi più complesse interviene l’interprete che fa parte dello staff
Sordi a lezione di sci Leggi tutto »
Temperatura più bassa fino a cinque gradi rispetto al cotone. L’uso per fare vestiti in grado di sopportare anche temperature molto basse
NanoPe: il tessuto che raffredda il corpo come un mini-condizionatore Leggi tutto »
Fabrizio e suo figlio Siddharta vivono in un casolare trra le colline del Verdicchio: non hanno elettricità, né acqua corrente, si spostano in autostop e mangiano ciò che riescono a produrre. Ciò che non hanno lo scambiano, o lo riciclano
Tutto inizia da una farmacia in Toscana. Dove 800 famiglie ricevono medicinali gratuiti grazie a questo progetto
Una tecnica artigianale e creativa per dare una nuova vita ai capi di abbigliamento da rammendare. E creare un oggetto nuovo, non solo riparare
Paola Pellino: la maestra del rammendo visibile Leggi tutto »
Un movimento nato in Olanda, ma ormai diffuso in tutto il mondo. Anche in Italia.
Martine Postma: la donna che ha inventato i Repair Café Leggi tutto »
Lucy, Clare, Natalie e Mairi sono state selezionate per proteggere i pinguini nel posto più sperduto del mondo. Innanzitutto capendo se aumentano o diminuiscono.
Quattro donne in Antartide per contare i pinguini Leggi tutto »
Una raccolta di pezzi abbandonati nelle spiagge, a partire da quelli degli anni Sessanta. E una galleria degli orrori, dove compare, tra la sabbia, anche una macchinetta per il caffè
Enzo Suma, l’inventore del museo dei rifiuti di platica Leggi tutto »
Un progetto unico di inclusione. Quando sono stati insultati, i ragazzi di PizzaAut hanno reagito con ironia. inventando la pizza “gnè gnè”.
PizzaAut: la pizzeria gestita dai ragazzi autistici Leggi tutto »
L’enorme maneggio si trova ai castelli Romani. Non si sta sui cavalli, ma con i cavalli
EquiAzione: la fattoria dove i disabili si curano con i cavalli Leggi tutto »
Un meccanismo guidato attraverso un hub fornito di intelligenza artificiale. Due giovani donne torinesi protagoniste del progetto.
L’obiettivo è di tagliare il traguardo entro il 2032. La spinta decisiva delle associazioni ambientaliste sul territorio.
In Kenya vogliono piantare 15 miliardi di alberi Leggi tutto »
Andato in pensione come primario, si dedica, a Baranzate, ai bambini delle famiglie povere. Specie immigrati. E ne ha visitati oltre 400 all’anno
Riccardo Longhi, il pediatra di strada Leggi tutto »
Lo spreco a Salzano, in provincia di Venezia. Dove Elia Stevanato guida un’azienda nel settore della manutenzione della grandi infrastrutture. E ha bisogno di personale
Elia offre un posto a 2mila euro mese ma non trova chi accetta Leggi tutto »
Fiumi puliti, e plastica raccolta prima di arrivare a mare. Senza disturbare i pesci e senza consumare elettricità
River cleaning: la diga galleggiante che blocca i rifiuti sul Naviglio a Milano Leggi tutto »
Una diabolica invenzione sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Uno spreco e uno schiaffo per chi ha il dono della fede. E con i santi ci parla davvero
Prega.org: il sito per parlare con i santi Leggi tutto »
Sferruzzare fa bene e piace sempre di più. Potete farlo anche con i gruppi creati su Internet
Il social network per lavorare a maglia Leggi tutto »