Il social network per lavorare a maglia
Sferruzzare fa bene e piace sempre di più. Potete farlo anche con i gruppi creati su Internet
Il social network per lavorare a maglia Leggi tutto »
Sferruzzare fa bene e piace sempre di più. Potete farlo anche con i gruppi creati su Internet
Il social network per lavorare a maglia Leggi tutto »
Ha lasciato un posto di lavoro sicuro per un’avventura da freelance. Un progetto intitolato Pura gioia, qualcosa che si può imparare
Alessandra, ex bancaria che insegna la gioia Leggi tutto »
Telaio con la legna da ardere. Il motore dalla vecchia macchina da cucire della madre. Altri pezzi da biciclette smontate e fuori uso
Samuel: il ragazzo del Ghana che ha costruito uno scooter elettrico solo con i rifiuti Leggi tutto »
Anche seicento chili di prodotti in un solo giorno. Che poi vengono distribuiti alle famiglie bisognose. Gran parte dei volontari sono profughi
Ecomori: i volontari che raccolgono il cibo avanzato nei mercati Leggi tutto »
Ma in questo modo non sono soli. E crescono, in un condominio inclusivo, in compagnia degli altri
Dario e Samuel: i disabili che aiutano i vicini Leggi tutto »
Affetto da atrofia muscolare spinale, questo ragazzo americano è costretto su una sedia a rotelle dalla nascita ma non ha rinunciato ai suoi sogni.
Kevan, disabile, gira il mondo portato in spalla dagli amici Leggi tutto »
Alle passerelle Daniela Pasinetti ha preferito le pecore e le stalle. E fa parte dei duemila under 40 che in Italia guidano un gregge
Daniela: l’ex modella che sceglie la pastorizia Leggi tutto »
Si chiama C1rO in onore di Diego Armando Maradona. Non vuole farsi pubblicità. Ma solo aiutare i poveri e dare un esempio
Il barbiere mascherato che taglia gratis i capelli ai clochard Leggi tutto »
La Gabriel García Marquez è stata costruita tutta in legno, abete rosso. Ed è diventata un simbolo della modernizzazione sostenibile della città
A Barcellona la biblioteca pubblica più bella del mondo Leggi tutto »
Ex compagni di scuola o di quartiere. Sono loro i nuovi dipendenti della Brazzale, società che produce di fascia alta
Roberto assume solo over 60 per la sua azienda di alta qualità Leggi tutto »
Una malattia rara ed implacabile non ha fermato la vita piena di questa straordinaria donna. Che si lancia da 4mila metri d’altezza, scrive libri e cura un blog
Giorgia in carrozzina riesce a volare con il paracadute Leggi tutto »
Grazie al nipote Emanuele, trentenne, esperto di digital marketing, nonna Licia è diventata una star di Instagram. E così ha superato grandi dolori: la perdita del marito, dopo 64 anni di matrimonio, e la scomparsa prematura della figlia
Licia: influencer seguitissima a 93 anni Leggi tutto »
Un luogo magico, a 45 minuti di volo da Atene e due ore di traghetto da Creta. L’incentivo dura per tre anni, e quindi vale complessivamente 23.00 euro
Anticitera: l’isola greca che offre 500 euro al mese per trasferirsi Leggi tutto »
Una domanda stupida, durante l’ora di religione: “Chi di voi crede ancora in Babbo Natale”. E un trauma inutile per i bambini
L’insegnante di Firenze che scoraggia a credere nella favola di Babbo Natale Leggi tutto »
In cambio si offre come campanaro. La lettera mette in moto il parroco che inventa un’idea molto originale per salvare la chiesa…
Matteo a 8 anni chiede al vescovo di riaprire la sua chiesa Leggi tutto »
Tutto inizia nel giardino della sua scuola in Germania. La rete Plant-for-the-Planet tocca tutti i continenti
Felix ha iniziato a piantare alberi a 9 anni e adesso vuole arrivare a mille miliardi Leggi tutto »
Alessandra Santori e il marito Gerardo sono tra i pochi che non hanno ceduto alle offerte dei cinesi. E continuano un’antica tradizione all’Esquilino
L’antica merceria che resiste nella Chinatown di Roma Leggi tutto »
Lei lavorava a Genova, in una onlus per disabili. Lui faceva il falegname. Insieme hanno creato un’azienda artigianale per uccelli, con sede in un piccolo paese della Val d’Aosta.
Valentina e Simone cambiano vita per costruire nidi di uccelli Leggi tutto »
La scelta forte e chiara di un calzolaio di Udine. Che avverte tutti con un cartello all’ingresso della sua bottega
Massimo non serve i clienti che parlano al cellulare Leggi tutto »
Fulvio e Gabriel, due fratelli di Trento, hanno avuto l’idea guardando le difficoltà della madre colpita dalla sclerosi multipla. Ogni capo è diverso dall’altro.
Toschnar: la sartoria che fa abiti su misura per le persone che vivono in carrozzina Leggi tutto »