Laghi rosa: perché hanno questo colore e quali sono i più famosi
Si tratta di un curioso fenomeno naturale dovuto alla presenza di…
Laghi rosa: perché hanno questo colore e quali sono i più famosi Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Si tratta di un curioso fenomeno naturale dovuto alla presenza di…
Laghi rosa: perché hanno questo colore e quali sono i più famosi Leggi tutto »
Alcune dune di sabbia sono in grado di emettere suoni, dando vita a veri e propri concerti naturali. Ecco perché…
Ecco come questo biologo e musicista canadese è riuscito a produrre musica dai funghi…
I funghi emettono musica: l’Incredibile progetto di Tarun Nayar Leggi tutto »
Il ricorso alle energie rinnovabili per alimentare i centri di mining e l’adozione di specifiche certificazioni ambientali potrebbero ridurre le emissioni. I numeri sulle criptovalute in Europa.
Non lasciare nulla in strada fuori dai secchi, e chiudere sempre i coperchi. Rifiuti elettrici e arredi vanno smaltiti secondo le regole di ogni località estiva. E la spazzatura non deve diventare il cibo dei gatti
Come gettare i rifiuti in estate Leggi tutto »
Tutti possiamo fare qualcosa. A partire dai gesti più elementari: non buttare rifiuti e cicche di sigarette
Come tenere le spiagge pulite: il vademecum Leggi tutto »
L’addestramento di un solo modello produce una quantità di CO2 equivalente a 125 voli transatlantici. L’impatto ambientale è altissimo, anche per l’energia che serve
Quanto inquina l’Intelligenza Artificiale Leggi tutto »
Il ficus filtra gli agenti inquinanti. Il cactus attutisce le emissioni di apparecchi elettronici. Le orchidee producono ossigeno di notte.
Piante che depurano l’aria in casa Leggi tutto »
Si tratta di rifiuti ingombranti, e come tali vanno smaltiti. Potete anche richiedere il ritiro a domicilio. L’importante è non lasciarli mai in strada
Dove si buttano materassi, letti e divani Leggi tutto »
Ma fanno anche altro. Puliscono i giardini, raccolgono la spazzatura finita nel posti sbagliati, riqualificano piccole zone delle città dove operano.
Un danno enorme per l’ecosistema. A partire dagli uccelli marini e da altre specie che dipendono, non solo per l’alimentazione, dalle aringhe
Perché in Norvegia stanno scomparendo le aringhe Leggi tutto »
Una statistica da brivido: si tratta di materiale molto inquinante. Cicche, bottiglie, plastica, fazzoletti. E persino pannolini
Un automobilista su tre getta rifiuti dal finestrino della macchina (VIDEO) Leggi tutto »
Ridurre i rifiuti. Preferire l’acqua del rubinetto. Fare il compostaggio. Evitare gli acquisti compulsivi. Sono solo alcuni gesti semplici, facili, che, sommati, possono fare la differenza
Giornata Mondiale dell’Ambiente: che cosa possiamo fare Leggi tutto »
Tutto grazie all’ammoniaca contenuta nelle loro feci. Uno studio che indica la possibilità di un effetto positivo per il clima in tutto il mondo
Gli escrementi dei pinguini formano le nuvole e stabilizzano il clima in Antartide Leggi tutto »
Uno studio pubblicato su Science: quasi 1,5 miliardi di persone vivono in zone considerate ad alto rischio. i danni per i suoi e per la salute dell’uomo
Terre coltivabili nel mondo: il 20 per cento sono contaminate da metalli pesanti Leggi tutto »
Grazie a queste tecniche e all’utilizzo di una termopressa, gli imballaggi alimentari e industriali acquistano una nuova vita e un nuovo uso.
RiFoil, il progetto per rigenerare la plastica attraverso il collage e la pop art Leggi tutto »
WeForGreen permette a chiunque di produrre energia rinnovabile ad uso domestico, anche senza installare i pannelli fotovoltaici.
La cooperativa per autoprodurre energia pulita in maniera condivisa Leggi tutto »
Una speciale compostiera che recupera qualsiasi tipo di scarto agroalimentare e lo trasforma in un terriccio ricco e fertilizzante. Senza additivi chimici.
Compostyle: così gli scarti organici si trasformano in una risorsa Leggi tutto »
Probabilmente l’obiettivo è velleitario e troppo ottimistico. Ma la scommessa e la storia di Boyan sono molto interessanti.
L’esempio di Piazzale Socrate a Roma, un progetto già finanziato. Ma che rischia di andare in fumo ed essere sprecato dopo tre anni di opachi giochi dell’oca nei palazzi del potere romano.
Urbanismo tattico: interventi a basso costo per migliorare gli spazi pubblici Leggi tutto »
Un modo per non sprecare un ingrediente molto usato in cucina e per evitare il rischio inquinamento. L’olio esausto non è un rifiuto organico e non è biodegradabile.
Come riciclare l’olio della frittura Leggi tutto »
Una scoperta che potrebbe cambiare il quadro catastrofico dell’inquinamento marino. Il nuovo materiale è anche atossico e completamente riciclabile
In Giappone creata una plastica che si dissolve in mare senza lasciare tracce Leggi tutto »
Il progetto di un gruppo di studenti del corso di Laurea Magistrale in Food Industry Management dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in provincia di Cuneo.
#NoSprecoDomestico: il questionario per capire perché buttiamo il cibo ancora buono Leggi tutto »
Una composizione floreale in grado di assorbire particelle inquinanti come PM10, NOx, e VOC sia in ambienti indoor che outdoor. E senza l’utilizzo di energia.
TheBreathGarden, la speciale pianta che purifica l’aria (VIDEO) Leggi tutto »
Può scrivere per 1.120 chilometri. Se cade non si rompe mai. Non sporca le mani. E funziona anche senza essere temperata
Perpetua: la matita ecologica ricavata dagli scarti industriali Leggi tutto »
In un solo giorno raccolte 11 tonnellate di rifiuti sulla sua vetta. Le cause? Un turismo selvaggio, l’inciviltà degli scalatori, e la crisi climatica che complica le pulizie
L’Everest è diventato una gigantesca discarica a cielo aperto Leggi tutto »
Nella costa occidentale dell’isola, si raggiunge solo via mare oppure a piedi. Con una passeggiata di due ore tra le rocce dell’Ogliastra. La classifica delle prime dieci spiagge nel mondo
Cala Goloritzé: la spiaggia più bella del mondo è in Sardegna Leggi tutto »
Realizzata da studiosi asiatici (Singapore e Cina), e pubblicata per la prima volta nel 2020, si può consultare in modo completo su diversi siti
La mappa mondiale delle api Leggi tutto »
La calce spennellata con l’acqua sui tronchi riflette la luce solare ed evita la formazione di crepe sulla corteccia. Inoltre tiene a distanza insetti che possono infestare le piante
Perché gli alberi da frutto vengono verniciati di bianco Leggi tutto »
Tra i benefici, non ancora riconosciuti a livello scientifico, il suo potere antiossidante. In giappone è molto popolare
Hydrogen water: come funziona e dove si trova Leggi tutto »