Inquinamento oceani plastica - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Inquinamento oceani, partono le piattaforme di Slat per eliminare la plastica. Il progetto Ocean Cleanup (foto e video)

Boyan Slat si è inventato, a soli 18 anni, un sistema di barriere galleggianti in grado di pulire gli oceani dalla plastica. Adesso la sua organizzazione ha 75 dipendenti tra ingegneri, oceanografi e analisti. Il lavoro parte in California.

INQUINAMENTO OCEANI PLASTICA

Boyan Slat ha solo 18 anni, quando la sua vita cambia grazie a un’invenzione che potrebbe segnare una svolta nella storia dell’ambientalismo moderno: un macchinario per pulire gli oceani dalla plastica. Sono passati cinque anni da quando Slat ha presentato il suo progetto alle Tedx Conferenze e oggi la sua organizzazione, Ocean Cleanup, ha ben 75 dipendenti tra ingegneri, oceanografi e analisti, mentre l’invenzione del ragazzo olandese è stata inserita nel 2017 dal settimanale Time tra le invenzioni più importanti dell’anno.

LEGGI ANCHE: Garbage Patch State, un intero arcipelago di isole formate dai rifiuti che gettiamo in mare (foto)

BOYAN SLAT

Gli inizi di questa straordinaria avventura risalgono alle prime immersioni di Slat nel mare delle Azzorre, dove ha visto più sacchetti di plastica che pesci. Così si è messo a lavoro e da buon ingegnere ha progettato una gigantesca barriera che sfrutta le correnti per intercettare oggetti e frammenti di plastica. Una volta terminata la fase di progettazione ha esposto la sua idea e ha chiesto dei finanziamenti, arrivati perfino da un gruppo di miliardari olandesi.

OCEAN CLEANUP

La soluzione escogitata da Boyan promette di rimuovere 7.250.000 tonnellate di spazzatura in plastica dagli oceani. Il dispositivo è costituito da una lunga rete collegata con alcune piattaforme galleggianti (ciascuna da uno a due chilometri di lunghezza) in modo da convogliare la plastica verso i punti di raccolta. Per realizzare questo progetto è stato necessario reclutare persone disponibili a collaborare: ingegneri, oceanografi, esperti di diritto della navigazione e altre discipline. Il tutto è stato possibile attraverso un progetto di crowdfunding (reperimento di fondi da parte di enti e persone privati). In questo modo è riuscito a raccogliere più di due milioni di dollari, soldi che gli hanno consentito di fondare un’organizzazione no-profit, The Ocean Cleanup, per l’appunto.

COME FUNZIONA OCEAN CLEANUP

In particolare, il sistema di Slat sfrutta le correnti marine per convogliare la plastica all’interno del meccanismo. Nello stesso tempo i pesci non rimangono intrappolati tra le maglie della rete. Una volta che la plastica è arrivata all’interno del circuito viene ripulita da plancton e microorganismi e può essere riciclata.

Il sistema è stato sperimentato per circa due anni nelle acque che circondano l’isola di Tsushima, in Giappone, dove, a causa dei vortici d’acqua, ogni anno si depositano circa 30 mila metri cubi di rifiuti. Poi, attraverso una spedizione aerea, The Ocean Cleanup ha mappato gli oceani per comprendere la reale dimensione dell’inquinamento da plastica. E agli inizi del 2018, nella baia di San Francisco, sono iniziate le operazioni di pulitura con le piattaforme di Slat: l’obiettivo è di andare a regime entro il 2020.

CHE COSA FARE PER RIDURRE I CONSUMI DI PLASTICA:

  1. Invasi dalla plastica: 670 rifiuti ogni 100 metri lineari di costa (Foto)
  2. Ridurre ovunque la plastica, iniziamo da noi. In tre mosse, con poca fatica e meno sprechi
  3. La plastica che uccide i pesci. Dalla forchetta al dentifricio passando per buste e tappi (Foto)
  4. Quando la plastica nei mari diventa una risorsa: con il riciclo occhiali, skateboard e mattoni
  5. Come evitare l’inquinamento marino: l’Oceano Pacifico è invaso dalla plastica
Share

LEGGI ANCHE:

<