Satelliti a rischio con troppe emissioni CO2. L’allarme arriva dai laboratori americani
Il surriscaldamento sta portando a una minore resistenza dei satelliti e dei rifiuti spaziali. E questo può essere un problema per le missioni
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Il surriscaldamento sta portando a una minore resistenza dei satelliti e dei rifiuti spaziali. E questo può essere un problema per le missioni
La natura ha un impatto diretto sul nostro benessere, e il contatto con suoni, luci, ambienti, colori, materiali naturali, porta benefici immediati e di lungo termine al corpo e alla mente. E tutto parte da un bisogno innato dell’uomo, nato a contatto con la natura: si chiama biofilia. Biofilia Negli anni Sessanta del Novecento lo
Come la natura migliora il nostro benessere Leggi tutto »
Il punto vendita della Coop è stato giudicato un esempio virtuoso del risparmio energetico nella grande distribuzione. Tutti i punti luce sono a LED
Un tempo qui si estraeva l’argilla. Adesso si possono godere le bellezze del paesaggio. In compagnia di anatre e cigni reali
L’isola Dogger Bank si trova nel mare del Nord. Ha una potenza eolica pari a quella installata in tutte le regioni italiane
Il lavoro è firmato dall’artista americano Stephen Glassman. In ogni giardino è prevista anche una stazione di monitoraggio dell’aria
Paesaggio urbano, così le pensiline stradali diventano piccole foreste urbane (foto) Leggi tutto »
Esaminati due gruppi di abitanti nel Maine: uno vive a un miglio di distanza dalle pale, l’altro molto più lontano. I residenti del primo gruppo dormono peggio per via di sintomi da ansia e depressione
Pale eoliche, è vero che rovinano il sonno? I dubbi arrivano da una ricerca canadese Leggi tutto »
Come nasce un giornalista ambientale? Quali sono le strade da percorrere per scrivere di rispetto per l’ambiente e di ecologia? Quali sono i valori che spingono a scegliere un tema piuttosto che un altro? A queste domande hanno risposto le nostre colleghe Zelia e Irene, intervistate da AvoiComunicare sull’esperienza di Non Sprecare, il progetto che
Giornalisti ambientali, si nasce o si diventa? Leggi tutto »
L’iniziativa è dedicata alle famiglie con bambini piccoli. E’ prevista anche un’uscita didattica notturna per fotografare la luna
Fuga dalla città, l’estate all’Oasi. Un’avventura tra sport e natura Leggi tutto »