
GIORNATA DELLA FELICITÀ –
“Un paese con un alto numero di persone felici è un paese felice e di conseguenza è un paese più produttivo”: questa la motivazione che ha portato l’Assemblea Generale dell’Onu a istituire, nel 2012, la Giornata Mondiale della Felicità che si celebra in tutto il mondo il 20 marzo.
LEGGI ANCHE: 10 consigli per crescere bambini felici
COS’È LA FELICITÀ –
Felicità è anche “aiutare gli altri: quando con le nostre azioni contribuiamo al bene comune, noi stessi ci arricchiamo. È la solidarietà che promuove la felicità”, come ha sottolineato il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon. Un’occasione importante quindi, per riflettere su questo valore della vita così importante, un valore da non sprecare.
Un dovere e una necessità la felicità, da conquistare ogni giorno anche quando i ritmi accelerati della nostra vita quotidiana, tra ansie e preoccupazioni, non lasciano molto spazio a noi stessi e alle nostre relazioni sociali.