A Monza, la campagna “Tenga il resto” contro gli sprechi di cibo al ristorante

Sono 25 i locali che hanno scelto di prendere parte alla campagna e ai quali sono state fornite apposite vaschette di alluminio riciclato personalizzate con il messaggio dell’iniziativa da consegnare ai clienti in modo da permettere loro di portare a casa il cibo che non hanno consumato.

CIBO AVANZATO AL RISTORANTE: LA CAMPAGNA “TENGA IL RESTO” –

A Monza, il cibo avanzato al ristorante non si spreca ma si porta a casa: “Tenga il resto”, questo il nome della campagna promossa dal Comune in collaborazione con Confcommercio e Cial (Consorzio imballaggi e alluminio).

Obiettivo dell’iniziativa: sensibilizzare i cittadini contro lo spreco di cibo.

LEGGI ANCHE: Dagli hotel antispreco alle iniziative dei cittadini, i progetti contro lo spreco di cibo

ECO-VASCHETTE PER IL RECUPERO DEL CIBO AVANZATO –

Sono 25 i locali che, attualmente, hanno scelto di aderire a questa virtuosa iniziativa e ai quali sono state fornite apposite vaschette di alluminio riciclato personalizzate con il messaggio dell’iniziativa da consegnare ai clienti in modo da permettere loro di portare a casa il cibo che non hanno consumato.

LEGGI ANCHE: Ristorante Chikù, a Scampia donne napoletane e rom cucinano insieme

Un progetto che rientra all’interno dei diversi impegni che l’amministrazione comunale della città ha assunto per combattere lo spreco alimentare e ridurre il numero dei rifiuti.

La durata della campagna è di almeno un anno e durante questo tempo si procederà con la valutazione dei risultati emersi dalla campagna in termini di riduzione dei rifiuti e sprechi alimentari.

PER APPROFONDIRE: A Milano il progetto per non sprecare il cibo in eccedenza nelle mense scolastiche

IL PROGETTO DI MONZA CONTRO LO SPRECO DI CIBO –

Ecco l’elenco delle attività che aderiscono all’iniziativa (Fonte: Portale del Comune di Monza):

    • 44 Gatti – Spalto Santa Maddalena, 1
    • Bar On Off – Via De Amicis, 3
    • BGStreet – Via Bergamo, 5
    • Caffè Sport – Via Anita Garibaldi, 4
    • Cookery salumeria – Via Vittorio Emanuele II, 36
    • Dori Ristobar panificio pasticceria – Via Passerini, 7
    • Il Molino a Vino – Via De Amicis, 21
    • Il Moro – Via Parravicini, 44
    • Il Noble – Via Gerardo dei Tintori, 18
    • Il Pollino – Viale Lombardia, 174
    • La Lampara – Via Mentana, 29
    • La Viestana – Via Mentana, 22
    • Le cascine wine bar – Via Prina, 9
    • Luna Cafè – Via Italia, 19/A
    • Olio sale pepe – Via Bartolomeo Zucchi 10/12
    • Osteria del Dosso – Via dei Mulini Asciutti – Parco di Monza
    • Pratum Magnum – Piazza Trento e Trieste, 5
    • Ristorante Pizzeria alle Arcate – Via Cortelonga, 1
    • Ristorante Pizzeria da Guerino – Viale Libertà, 83
    • Speedy bar – Via Appiani, 22
    • Trattoria Caprese – Piazza Roma, 10
    • Trattoria dell’uva – Piazza Carrobiolo, 2
    • Uova & Farina – Via De Gradi, 2
    • Victory 54 – Via Aliprandi, 17
    • Woody Pub – Via Vittorio Emanuele II, 27

(L’immagine di copertina è tratta dalla pagina Facebook del Consorzio Imballaggi e Alluminio – Cial)

PER SAPERNE DI PIU’: Spreco di cibo, ecco come evitarlo

Torna in alto