Marmellata di pesche fatta in casa
La cottura dura 45 minuti. Deve riposare una notte ed è fondamentale che i frutti siano maturi
Marmellata di pesche fatta in casa Leggi tutto »
La cottura dura 45 minuti. Deve riposare una notte ed è fondamentale che i frutti siano maturi
Marmellata di pesche fatta in casa Leggi tutto »
Neanche un’ora tra preparazione e cottura. La noce di cocco va conservata a temperatura ambiente.
Torta al cocco: la ricetta veloce Leggi tutto »
Pulite le foglie in un panno morbido, senza bagnarle. E aggiungete formaggi grattugiati e l’olio a filo. In frigo può stare fino a 10 giorni
Pesto alla genovese fatto in casa Leggi tutto »
Facile da preparare è l’ideale per questa stagione ed è ottima sia come secondo freddo che come veloce pranzo in ufficio.
Insalata di tonno con melanzane grigliate Leggi tutto »
Separate in due ciotole diverse le bucce dagli acini. Il consiglio prezioso per ottenere più cremosità.
Marmellata di uva senza zucchero Leggi tutto »
In un’ora avrete un piatto squisito che può sostituire la pasta o anche il secondo.
Pomodori gratinati al forno: la ricetta più semplice Leggi tutto »
Dalla marmellata al sorbetto, dalla crostata alle pesche sciroppate. Fino a uno yogurt molto speciale.
Le migliori ricette con le pesche Leggi tutto »
Profumatissimo, è un ottimo modo per concludere i pasti. E per non sprecare la frutta troppo matura.
Poco zucchero e un tocco di vino bianco. La più adatta è la pesca percoca.
Pesche sciroppate: la ricetta per farle in casa Leggi tutto »
Aggiungete sempre il succo di limone. Ottima per accompagnare formaggi e per preparare crostate
Marmellata di fichi: la ricetta classica Leggi tutto »
Un contorno sano e nutriente, perfetto per mantenersi in forma e in salute.
Insalata di fichi con la feta: la ricetta Leggi tutto »
Le mandorle devono stare in ammollo per circa un’ora. Preferite quelle biologiche. Come trasformare il latte di mandorla in granita.
Latte di mandorla fatto in casa Leggi tutto »
Facili, si preparano in appena mezz’ora. Un ottimo antipasto, ma anche un invitante secondo piatto.
Pizzette di melanzane: una ricetta estiva nutriente e leggera Leggi tutto »
Dalla straordinaria morbidezza, è adatto in ogni momento della giornata, dalla colazione al dopocena.
Plumcake al limone: la ricetta perfetta per la colazione Leggi tutto »
Preparate tutto in casa con verdure fresche di stagione. Tenete dieci minuti in frigorifero per raffreddare.
Cous cous al pesto: la ricetta per il pranzo estivo in ufficio Leggi tutto »
Una ricetta utile anche per recuperare nel modo migliore la pasta avanzata.
Spaghetti al cartoccio con pomodorini grigliati Leggi tutto »
Si prepara in un quarto d’ora. E si serve con un contorno di insalata o di verdure grigliate.
Frittata con i fiori di zucca: la ricetta Leggi tutto »
Due possibilità: con i peperoni grigliati, oppure a crudo. Non dimenticate di condirli con il prezzemolo.
Peperoni sott’olio: due antiche ricette Leggi tutto »
Adatta a tutti, è una ricetta che sfrutta il recupero degli avanzi di formaggi e verdure nel frigo ma senza utilizzare la farina tradizionale, sostituita con quella di riso o senza glutine
Torta salata senza glutine Leggi tutto »
Fatelo marinare in frigorifero per una decina di minuti. e servitelo con le scaglie di parmigiano
Carpaccio di zucchine pronto in venti minuti Leggi tutto »