
RICETTA TORTA AL MIELE
Ricco di proprietà benefiche, il miele è un ottimo sostituto dello zucchero e un alimento da gustare spesso. Ottimo per dolcificare una buona tazza di latte caldo, delizioso se spalmato sulle fette biscottate a colazione e molto gustoso con i formaggi, il miele non solo è un alimento energetico ma è anche in grado di aumentare le difese immunitarie e contrastare l’invecchiamento. Un toccasana per la nostra salute grazie alla sua particolare composizione fatta di zuccheri semplici, vitamine, sali minerali, antiossidanti e sostanze antibatteriche. Attenzione però al momento dell’acquisto: leggete bene l’etichetta per conoscerne la provenienza e privilegiate l’acquisto presso i produttori locali.
LEGGI ANCHE: La ricetta per preparare tanti deliziosi biscotti integrali al miele
RICETTA TORTA AL MIELE SEMPLICE
E non è ancora tutto: il miele è anche un gustosissimo ingrediente per dolci molto particolari, come questa torta al miele che abbiamo ricavato dal ricettario di Hiram, autrice di libri sulla cucina svedese, dove questo prezioso alimento è molto utilizzato. Vediamo insieme la ricetta:
INGREDIENTI
- 230 gr di zucchero integrale o di canna
- 125 gr di burro
- 500 gr di miele in barattoli
- 1\2 cucchiaino di bicarbonato di ammonio
- 1\2 di fiori di garofano
- 1\2 di cannella
- 1\2 di zenzero
- Una scorza di arancia e una di limone grattugiata fine
- 3 uova
- 500 gr di farina
PREPARAZIONE
- Immergete il miele in barattolo nell’acqua calda, per farlo sciogliere, e lasciatelo intiepidire.
- Mescolate con energia il miele, il burro e lo zucchero (integrale o di canna) e unite le spezie, le uova e la farina. Aggiungete la scorza d’arancia e di limone.
- Imburrate una teglia, anche se usate la carta da forno e trasferitevi l’impasto che avete ottenuto in precedenza. Infornate a 200 gradi per 20 minuti. Dopo 15 minuti, riducete la temperatura e verificate la cottura con uno stecchino.
- A cottura ultimata, ricoprite la superficie della torta con mandorle pelate, premendo leggermente in modo che aderiscano bene.
- Dividete il dolce in 4 pezzi e avvolgeteli separatamente per conservarli. Con il tempo il dolce al miele diventa più soffice.
RICETTE SANE E NUTRIENTI CON IL MIELE:
- Pane di segale con miele, la ricetta per una colazione sana
- Biscotti integrali al miele: dolcissimi per ogni occasione
- Salmone alla griglia, la ricetta con il miele, il lime e lo scalogno. Con cottura veloce
- Baguette francese, la ricetta per preparala in casa. Con il tocco magico di un cucchiaino di miele
- Insalata di melone, la ricetta con il formaggio greco e il miele