Gli elfi di Natale portano subito magia in casa, specialmente durante le feste. Sapete che, volendo, potete realizzarli da voi ricorrendo a materiali semplici o di recupero come rotoli di carta igienica, mollette per il bucato, cucchiai di legno o anche solo tappi di sughero? Prendete spunto dalle 10 idee creative per realizzare gli elfi di Natale fai-da-te che abbiamo raccolto di seguito.
Indice degli argomenti
Rotoli di carta
Innanzitutto, potete trasformare i rotoli di carta igienica in simpatici elfi rivestendoli con del cartoncino colorato o del feltro. O, semplicemente, colorandoli di verde e applicando sopra dei ritagli di carta – anche glitterata – per tutti i dettagli del caso. Create ad esempio dei cappellini a cono, aggiungete occhi, guance rosse e un piccolo sorriso, poi decorate con cinture, bottoni o colletti. Saranno perfetti come decorazioni da appoggiare o come personaggi di un villaggio natalizio fatto a mano.
Mollette di legno
Recuperate delle vecchie mollette in legno e dipingetele con dei colori acrilici ottenendo una base da personalizzare, poi, dando vita al viso, ai vestiti, ai bottoni e tutto il resto. In quanto al cappello, potete incollare un pezzetto di stoffa in tinta o realizzarlo direttamente con del cartoncino. Il bello di questa idea è che potete sfruttarla anche per ottenere piccoli alberi di Natale, Babbi Natale e renne. I personaggi ottenuti saranno ideali da appendere all’albero grazie alla forma sottile delle mollette.
Feltro o pannolenci
Usate il feltro per creare degli elfi morbidi e colorati. Ritagliate due sagome per il viso, cucitele tra di loro riempiendole prima con poca ovatta. Aggiungete piccoli sonagli, applicate gli occhi e disegnate il naso e la bocca. Con il feltro potrete anche realizzare degli elfi a figura intera, non è troppo difficile.
Cucchiaio di legno
I cucchiai di legno sono una base perfetta per elfi alti e buffi. Dipingete il volto sulla parte concava e decorate il manico con stoffa, fili di lana o carta per formare il vestito. Create un cappello allungato in feltro e fissate tutto con della colla a caldo. Diventeranno perfette decorazioni da infilare nei vasi, nei centrotavola o nelle ceste natalizie.
Pigne
Raccogliete delle pigne di varie dimensioni e usatele come corpo dei vostri elfi. Potete aggiungere una pallina di legno per la testa (sulla quale traccerete due puntini per gli occhi e uno per la bocca), un cappellino rosso o verde, una sciarpa e braccia fatte di spago o feltro. Le pigne sono particolarmente versatili in fatto di riciclo creativo, specie quello natalizio.
Tappi di sughero
I tappi di sughero diventano facilmente piccoli elfi da appendere. Dipingete il tappo in modo da dare l’idea del corpo e del viso, e ponete in cima un cappellino a punta realizzato con la stoffa o con il feltro. Finite con una cordicella e qualche dettaglio (come i bottoni e il naso, per entrambi potete usare delle palline colorate). Grazie alla loro dimensione ridotta sono perfetti come decorazioni per l’albero o come segnaposto.
Pompon
Realizzate dei pompon di lana per formare corpo (ed eventualmente la testa dell’elfo, per la quale potreste anche usare una pallina di legno). In entrambi i casi completate con il solito cappellino a punta, segno distintivo di ogni elfo che si rispetti. Aggiungete gli occhi e, magari, un campanellino da applicare in cima al cappello. Se volete dotarli di braccia e gambe sottili e flessibili, usate un filo di lana. Questi elfi morbidi e colorati sono ideali per decorare la camera dei bambini.
Bastoncini di legno
I bastoncini da gelato possono diventare la base per dare vita a degli elfi stilizzati. Dipingete il bastoncino (o più bastoncini, magari 3, che incollerete tra di loro), incollate una piccola pallina per il naso, gli occhietti mobili e tracciate la bocca con un pennarello indelebile a punta sottile. Realizzate un cappello e una sciarpa con della gomma Eva glitterata. Eccoli pronti, perfetti anche da usare nei calendari dell’avvento fatti a mano.
Pasta di bicarbonato
Se avete manualità e pazienza, potete creare gli elfi con la pasta di bicarbonato. Preparatela impastando bicarbonato, amido di mais e acqua, quindi modellate il corpo, la testa e gli arti ottenendo delle forme semplici. Aggiungete orecchie a punta e cappello. Unite i pezzi ancora morbidi con poca acqua. Incidete i dettagli del viso e applicate delle palline di pasta per occhi e bottoni. Lasciate asciugare bene, poi dipingete e verniciate.
Vasetti di terracotta
- Addobbi natalizi fai-da-te con le pigne: 10 idee
- Decorazioni natalizie con pasta bicarbonato: 5 idee
- Decorazioni natalizie con la carta: 10 idee
Foto copertina di 🪷 🍄 su Unsplash
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.

