
Indice degli argomenti
COME RICICLARE I ROTOLI DI CARTA IGIENICA
Se in casa avete accumulato diversi rotoli della carta igienica, non disfatevene: potete riutilizzarli e trasformarli in tanti nuovi oggetti e decorazioni. Anche un oggetto così semplice e apparentemente inutile, infatti, torna a nuova vita: basta un pizzico di manualità e tanta creatività.
IDEE PER RICICLARE I ROTOLI DI CARTA IGIENICA
Ecco allora tante idee per non sprecare i rotoli usati della carta igienica:
SCATOLA REGALO
Prendete i vostri rotoli di carta e appiattiteli con le mani fino a creare delle pieghe sui lati. Dopodiché, decorateli con un nastro colorato oppure con della carta regalo, magari anch’essa riciclata. Ripiegate poi i due lembi alle estremità per chiudere definitivamente la vostra piccola scatolina regalo. Completate l’opera ultimando con un fiocchetto del colore che più vi piace.
SEGNAPOSTO
Se dovete organizzare una cena a casa e volete dare alla vostra tavola un tocco glamour, costruite dei segnaposto con i rotoli usati. Tagliateli a metà e decorateli a piacimento, magari con della passamaneria, (da incollare con la colla a caldo) e colori; oppure utilizzate della carta regalo. Poi, all’interno del rotolo inserite il tovagliolo con le posate. Potete personalizzare la creazione scrivendoci sopra il nome del vostro ospite oppure una frase carina che si ricordi.
CUSTODIE PER CAVI ELETTRICI
Con i rotoli usati, create delle custodie per i cavi elettrici, in modo da poterli riporre ordinatamente nei cassetti. Arrotolateli e inseriteli in questo modo all’interno dei tubi di carta e magari sopra scriveteci pure la tipologia di cavi che riponete. Potete adoperare i rotoli anche per conservare corde o cavi di phon, piastre per capelli e tanto altro, in modo che sia più facile riporre questi elettrodomestici dentro ai ripiani in casa.
PORTA PENNE
Con i rotoli di carta igienica si realizzano dei bellissimi porta penne. Prendete una scatola di scarpe, rovesciatela e dipingetene il fondo con la tempera. Dipingete anche i rotoli e poi con la colla vinilica incollateli sulla base di carta, uno di fianco all’altro. Realizzerete un porta penne niente male, che diventa anche un’ottima idea regalo.
VASI PER LE PIANTE
Se amate l’orto ma non avete molto spazio, utilizzate questi rotoli per crearne uno adatto alle vostre esigenze. Accumulate un po’, praticatevi quattro intagli con le forbici e poi chiudete le estremità dei rotoli incrociando i lembi, in modo da fare una base chiusa. Dopo, inserite del terriccio nel loro interno, piantate i semi e mettete questi piccoli vasetti di carta in un contenitore di plastica. Quando dovrete trasferire le piante in un contenitore più grande, lo farete spostando tutti i rotoli. A lungo andare la carta si decompone e la piantina cresce libera da costrizioni.
GHIRLANDE
Con i rotoli costruite anche splendide ghirlande con le quali decorare casa in ogni stagione dell’anno. Tagliate a strisce i tubi e incollateli tra loro in modo da formare di petali. Dopodiché, incollate i petali a cerchio e formate una bella ghirlanda, decorata al centro con un bottoncino, a mo’ di pistillo. Le ghirlande adornano le pareti, le porte e tutto ciò che desiderate.
PORTA ELASTICI
Il vostro rotolo diventa inoltre un pratico porta elastici da portare sempre con sé. Arrotolateli tutto intorno al tubo e teneteli in borsa, nello zaino o semplicemente in un cassetto di casa: non li perderete più di vista.
LAVORETTI PER BAMBINI
Con i rotoli potete divertivi a creare lavoretti con i vostri bambini, uno di questi è il coccodrillo. Procuratevi 3 rotoli di carta igienica, un taglierino, della colla e delle forbici. Incidete un rotolo in modo da formare occhi e bocca, unite il secondo rotolo al primo, incollandolo. Pendete poi il terzo rotolo e usatelo per ritagliare le squame, la coda e le zampe.
DOVE SI BUTTA IL ROTOLO DI CARTA IGIENICA?
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
RICICLO CREATIVO: TANTE IDEE IMPERDIBILI
- Scatole di cartone: con il riciclo creativo si trasformano in lampade e giochi per bambini (foto)
- Vecchie valigie: con il riciclo creativo si trasformano in comodini, divani e curiose scrivanie vintage con cui arredare la casa (foto)
- Vecchi asciugamani: con il riciclo creativo si trasformano in borse fai da te, presine per la cucina e tanto altro ancora (video)
Vania Galardi
05.07.2013appassionati del riciclo, provate a guardare anche
qui http://www.comieco.org/industria/arredo-e-complemento-industria/macero/besign.aspx
ciao…