
Indice degli argomenti
GHIRLANDA DI NATALE FAI DA TE
Fa allegria. E ci consente di sentirci davvero nell’atmosfera del Natale: la ghirlanda natalizia è un addobbo imperdibile durante questi giorni di festa. Si può mettere come centrotavola, appendere fuori la porta o a un lampadario. Ma come realizzarla? Ecco il metodo più semplice, e anche più adatto alla filosofia di Non sprecare, considerando che il nostro procedimento prevede l’utilizzo di materiali di recupero. Per esempio, pigne e legnetti.
LEGGI ANCHE: Decorazioni natalizie fai da te con arance, stecche di cannella e chiodi di garofano
COME REALIZZARE UNA GHIRLANDA DI NATALE
Sono tanti infatti gli oggetti che abbiamo già in casa e che possiamo riutilizzare per creare questa decorazione. Pertanto, prima di sprecare denaro in costose decorazioni, recuperate le vecchie grucce in fil di ferro, i tappi di sughero, i barattoli di latta, le vecchie palline dell’albero di Natale e le vecchie mollette per il bucato perché vi spieghiamo come riutilizzarli per la creazione di tante bellissime ghirlande fai da te, perfette anche come idea regalo.
VECCHIE GRUCCE
- Per cominciare, come base d’appoggio per le vostre ghirlande utilizzate il fil di ferro da intrecciare, perfette le vecchie grucce. In alternativa optate per del cartone ritagliato a forma di cerchio o per un anello intrecciato in legno: lo trovate dai fiorai.
- Create con il fil di ferro o il cartone una forma circolare e se pensate di inserire molti addobbi aggiungete un secondo fil di ferro a sostegno del primo.
- Sicuramente avete in casa un vecchio albero di Natale finto: se è così recuperate alcuni rami, avvolgeteli attorno al fil di ferro e poi fissateli con lo spago.
- A questo punto potete cominciare ad aggiungere gli addobbi: largo spazio a campanellini, fiocchi rossi, bastoncini di cannella, frutta secca, fette d’arancia e tanta finta neve. Vedrete che profumo la vostra ghirlanda fai da te!
MOLLETTE DA BUCATO
- Realizzarla è semplice e divertente e con un pizzico di fantasia si trasforma anche in un utile porta-foto. Vi basterà procurarvi un po’ di mollette verdi, in alternativa dipingetele di questo colore, un supporto circolare abbastanza rigido e anche in questo caso potete fare riferimento al fil di ferro delle vecchie grucce, un fiocco rosso e qualche perlina colorata da inserire tra una molletta e l’altra.
- Sistemate il tutto come nell’immagine che vedete sotto ed ecco pronta la vostra ghirlanda fai da te.
Un consiglio
Per un effetto ancora più particolare, utilizzate le mollette per appendervi i biglietti di auguri che riceverete e le foto scattate accanto all’albero.
TAPPI DI SUGHERO
Una volta recuperati tutti i tappi di sughero che avete in casa, per realizzare la ghirlanda vi basterà attaccarli gli uni agli altri con della colla. Adoperate una base di cartone, disponete i tappi secondo il vostro gusto e poi decorate la ghirlanda con nastri colorati o palline di natale.
PIGNE E LEGNETTI
Ed ecco infine, come realizzare in casa una curiosa ghirlanda fai da te con pigne e legnetti:
Occorrente
- Rami di pino (recuperati da vecchi alberi sintetici o veri)
- Filo metallico da 2 mm
- Pigne
- Cannella
- Legnetti
- Colla a caldo
- Addobbi dell’albero (fiocchi, nastri e palline)
- Passamaneria per fare i fiocchi
- Forbici
Procedimento
- Prendiamo il filo metallico (si trova in ferramenta o nei negozi di hobbystica) e diamogli una forma circolare con le mani
- Cominciate a incollare le parti dei rami di pino (veri o sintetici) intorno al filo metallico in modo da riempirlo tutto in maniera molto abbondante
- Ora passate alle decorazioni da incollare: legnetti, fiocchi, palline dell’albero che non utilizzate, cannella, pigne e così via
- Prima di incollare i vari elementi fate delle prove per capire in che maniera disporre i materiali in maniera armoniosa
- Divertitevi a realizzare la ghirlanda insieme ai bambini: trascorrerete un pomeriggio creativo e divertente.
ADDOBBI NATALIZI FAI DA TE: