Indice degli argomenti
Cornici
Photo Credit | Facebook Tizidea
Se opportunamente decorate, con carta colorata o dipinte, le mollette di legno o di plastica diventano delle cornici sfiziose per specchi e quadri o elementi decorativi di gran gusto che ornano punti luce da appendere al soffitto o da posizionare su un comodino.
Segnaposto
Photo Credit | Facebook Rosa Creazione
Le vecchie mollette di legno si trasformano in eleganti segnaposto che abbelliscono la tavola di un ricevimento. Basta applicate dei soggetti a tema – anche in gesso – con della colla vinilica.
Sottopentola
Photo Credit | Facebook Massimiliano Dionisi
Con le mollette si costruiscono degli splendidi sottopentola o dei copri vasetti per piccole piantine o per porta candele, dall’aria etnica e davvero chic.
Farfalle
Photo Credit | Facebook Kreattiva
Tantissime anche le idee per i bambini, dalla farfalla, realizzata con appunto una molletta, del cartoncino colorato formato A4 a formare le ali, un nettapipe per dare vita alle antenne e due occhi finti che si trovano in commercio o ottenuti semplicemente col disegno.
Lavoretti natalizi
Photo Credit | Facebook Nsd baby
E poi lavoretti natalizi di ogni foggia, dalla capanna del bambino Gesù, creata formando il tetto con le mollette incollate tra loro e posizionate su un cartoncino spesso, che forma la base, alle stelle che decorano l’albero o la casa, sino al porta penne o agli animaletti per i bambini le cui sagome sono realizzati con il cartoncino spesso a cui poi attaccare la pinza della mollette (dipinta dello stesso colore dell’animale) che formeranno le zampe e aiuteranno la sagome a stare in piedi.
Aeroplani
Photo Credit | Facebook L’Albero all’in Giu
Ancora aeroplanini, sirenette, animaletti porta confetti per i battesimi, realizzati con mollette dipinte a macchie con sopra applicate delle faccine di animali fatte con il cernit.
Ghirlanda
Photo Credit | Facebook Magia di Natale
Le mollette sono utilissime per creare ghirlande per le festività come quella che vedete sopra, pratici porta auricolari, porta fotografie, oggettistica originale per la casa e tutto quello che siamo in grado di generare col potere della nostra fantasia.
Lampadario
Photo Credit | Facebook SCART
Con un buon numero di mollette si può anche pensare di realizzare un lampadario. Quelli in legno oggi sono tornati di moda, potrete ottenere un ottimo complemento d’arredo.
Gioielli
Photo Credit | Facebook Riciclo-Creativo
Per la serie “non si butta via niente” vi proponiamo un’idea geniale da mettere in pratica con le molle. Perché non trasformarle in collane, orecchini e bracciali?
Porta pennelli
Photo Credit | Facebook L’Arte del Riciclo creativo
Ultima, ma non per ordine di importanza, idea di riciclo creativo delle mollette consiste nel trasformarle in un porta pennelli come questo. Vi tornerà utile sia se avete la passione per la pittura che per il make up.
Dove si gettano le mollette del bucato
Leggi anche:
- Riciclo lampadine: 10 idee creative
- Come riciclare i barattoli di latta: 10 idee
- Cassetti da riciclare: 10 idee imperdibili
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.