
Indice degli argomenti
RICICLO CREATIVO LAMPADINE
LEGGI ANCHE: Comodini fai da te con il riciclo creativo, tante idee curiose e semplici da realizzare
RICICLO CREATIVO VECCHIE LAMPADINE
Ormai fuori legge e fuori mercato, le vecchie lampadine a incandescenza, a mano a mano che si fulminano, devono essere sostituite con i nuovi modelli a risparmio energetico. Ma non per questo si devono sprecare: è possibile infatti riutilizzarle in tanti modi diversi, originali e non costosi. Per esempio, trasformandole in oggetti unici per l’arredo e il design della casa.
ACQUARIO
- Una vecchia lampadina può diventare un grazioso acquario: basta svitarla e riempirla di acqua e piantine e sassolini ad hoc, per dare vita ad un ambiente congeniale ai piccoli pesci.
DECORAZIONI NATALIZIE
- Bella l’idea delle decorazioni natalizie da appendere all’albero di Natale: è sufficiente colorare le vecchie lampadine con colori e smalti a tema e dare loro le fattezze desiderate, aggiungendo sulla sommità un appendino o un filo di spago per agganciarle ai rami dell’albero.
VASETTO A FORMA DI AMPOLLA
- Una vecchia lampadina si tramuta in un grazioso vasetto a forma di ampolla, da poggiare su un supporto qualsiasi e nella quale inserire acqua e poi fiori e piccole piante. Qualora la si voglia appendere al soffitto ad esempio, basterà dotare l’ampolla di un filo di nylon.
PORTA SPEZIE
- E basta davvero poco anche per trasformare una vecchia lampadina in un curioso porta spezie: riempitela con il contenuto previsto e poi avvitate, all’estremità, un tappo di bottiglia di plastica opportunamente forato in due punti, al fine di trasformarlo in un dosatore.
OLIERA
- Il medesimo procedimento del porta spezie vale qualora si desideri trasformare la lampadina in un’oliera: in questo caso basterà chiudere quest’ultima con un tappo di sughero, opportunamente modellato sulla forma dell’attacco della lampadina e il gioco è fatto.
BOLLE
- Tante lampadine, anche di misure differenti tra loro, se appese tutte insieme al soffitto, diventano un’enorme cascata di bolle che riflettono, come un lampadario, la luce proveniente da una sola di esse accesa, posta al centro: il risultato è sorprendente.
CANDELA
- Inserendo invece uno stoppino di cotone e dell’olio ecologico in una lampadina, la si tramuta in un’originale candela da tavolo, da accendere solo quando lo stoppino si sia ben impregnato del liquido infiammabile. Come supporto per la lampadina va bene qualunque cosa si adatti allo scopo, dall’anello per la tenda ad un cerchio di fil di ferro opportunamente conformato.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
COME ARREDARE LA CASA E IL GIARDINO CON IL FAI DA TE: