
Come profumare la casa in modo naturale? Le alternative sono tante, e comprendono gli agrumi come il rosmarino e i fiori di lavanda. Poi ci sono i piccoli suggerimenti pratici: aprire bene le finestre dopo avere cucinato, e lasciare nei lavandini acqua e aceto per una notte.
Indice degli argomenti
COME PROFUMARE CASA IN MODO NATURALE
I cattivi odori possono rendere la casa poco gradevole da vivere. Diventano respingenti, e talvolta, come nel caso di ciò che arriva dalla cucina, non è facile bloccarli. Ma non per questo bisogna cedere alla tentazione dello spreco dell’acquisto compulsivo di prodotti industriali per profumare gli ambienti. Meglio partire sempre e comunque dalle fragranze naturali.
LEGGI ANCHE: Inquinamento domestico, come depurare casa con le piante giuste
PROFUMARE L’AMBIENTE IN MODO NATURALE
Spray profumati, candele, incensi: sono tante le soluzioni che ci permettono di profumare le stanze di casa. Sapete però che si tratta di metodi di profumazione degli ambienti domestici potenzialmente pericolosi a causa delle sostanze emesse? È quanto ha rilevato l’associazione Altroconsumo dopo aver messo alla prova i più comuni profumatori per ambienti. L’associazione li ha inseriti in una camera stagna in modo da verificarne le emissioni e ha verificato che esalano sostanze inquinanti e irritanti.
COME PROFUMARE GLI AMBIENTI IN MODO NATURALE
In particolare, i prodotti non a combustione come i diffusori elettrici e gli spray con sensore e automatici rilasciano allergeni e composti organici volatili. I prodotti a combustione come oli essenziali e incensi, sono invece in grado di rilasciare nell’ambiente sostanze tossiche e cancerogene come polveri sottili, benzene e formaldeide.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
COME EVITARE L’INQUINAMENTO INDOOR
Se proprio non riuscite a farne a meno, evitate di utilizzarli in presenza di bambini, donne in gravidanza, persone che soffrono di allergie o asma. Piuttosto, aprite le finestre per circa 10-15 minuti: riuscirete così a far cambiare l’aria, importante anche per contrastare l’umidità, ed eliminare le altre fonti di inquinamento indoor tra cui ad esempio le esalazioni dei detergenti ricchi di tensioattivi e fenoli che possono provocare irritazioni agli occhi e alle vie respiratorie.
Eppure, profumare casa in modo naturale è semplice: basta ricorrere alle spezie, ai fiori che la stagione in corso ci offre e alle erbe aromatiche.
LEGGI ANCHE: Profumo naturale fatto in casa: le migliori ricette
COME PROFUMARE CASA
Vediamo allora come profumare casa in maniera naturale con chiodi di garofano, rosmarino, lavanda, salvia e tanti altri fiori e spezie in maniera semplice, naturale e soprattutto a costo zero:
- Iniziamo con i chiodi di garofano. Se li fate bollire in un pentolino pieno d’acqua emaneranno un’ottima fragranza con cui profumare prima la cucina e poi tutte le altre stanze della casa. Vi basterà filtrare il liquido e poi immetterlo in un contenitore spray. Stessa cosa per la cannella in stecche.
- Rosmarino: durante l’inverno, se avete a casa il camino, provate a bruciarne qualche rametto insieme alla legna e vedrete che profumo. Se poi aggiungete ai rametti di rosmarino anche un po’ di aghi di pino e qualche stecca di cannella il risultato sarà sorprendente. Sempre con il rosmarino potete ottenere un effetto immediato in termini di odori gradevoli. Mettete in una pentola rosmarino, acqua e fette di limone. Poi fate bollire. Verrà fuori un vapore aromatico molto profumato che in poco tempo andrà diffondendosi in tutti gli ambienti della casa.
- Tra le erbe aromatiche utilizzate in cucina e ottime per assorbire i cattivi odori vi è poi l’origano. Fate essiccare le foglie, tritatele, disponetele in un barattolino di vetro privo di coperchio e poi posizionatele in cantina o vicino alla scarpiera.
- Menta: vi abbiamo già illustrato più volte le sue proprietà benefiche. Ma sapete che le sue foglie sono perfette non solo per curare ma anche per abbellire e profumare casa? Provate a raccoglierla e a sistemarla in una ciotola da utilizzare poi anche come un originale centrotavola green.
- Con i fiori di lavanda e le foglie di salvia essiccate potete invece preparare dei sacchetti con cui profumare la biancheria riposta in cassetti e armadi. Posizionando i sacchetti su finestre e mobili diffonderete invece il profumo per tutta la casa.
- Se avete in casa arance, limoni o mandarini, dopo averli sbucciati tagliate le scorze a listarelle e poi appoggiatele sui termosifoni: sentirete che profumo.
- Infine, con un pizzico di fantasia potete cimentarvi nella realizzazione di tanti profumatissimi pout-pourri fai da te da posizionare nelle diverse stanze. Potete prepararne uno unendo bastoncini di liquirizia, stecche di cannella e bacche di vaniglia oppure un altro a base di fiori di lavanda, petali di rosa e chiodi di garofano. A voi la scelta sulle possibili combinazioni. I fiori secchi sono perfetti anche come centrotavola. Non vi resta che provare.
- Spesso i cattivi odori arrivano per la scarsa pulizia. E’ il caso dei lavandini, in bagno e in cucina. Una buona idea è di fare questa naturale pulizia periodica: riempite i lavandini con acqua e aceto, e lasciate agire questa combinazione naturale per una notte. Il giorno dopo sarà tutto pulito. Attenzione, a proposito di cattivi odori domestici, anche alla pulizia del frigorifero. Ogni settimana controllate le cose da consumare urgentemente o da eliminare.
- Aprite le finestre con frequenza, la mattina e in particolare dopo avere cucinato. La circolazione dell’aria è un eccellente antidoto contro qualsiasi cattivo odore e va fatta tutti i giorni.
PER APPROFONDIRE: Profumo in polvere fai da te: basta qualche secondo per prepararlo. Un’ottima idea regalo
CHE COSA METTERE NELL’ACQUA PER PROFUMARE LA CASA
- 3 rami di pino
- 1 noce moscata
- 2 foglie di alloro
- 1 tazza d’acqua di 250 ml
- Tutti gli ingredienti vanno messi, insieme, in una pentola e fatti bollire.
- Abbassate il fuoco e lasciate cuocere per altri dieci minuti.
- Spegnete il fuoco e usate il vapore che si sprigiona per diffondere un gradevole aroma nella stanza ed eliminare così odori di muffa e degli scarichi.
- Conservate il vostro deodorante naturale in frigorifero e utilizzatelo fino a quando sarà in grado di evaporare.
COME FACCIO A PROFUMARE UNA SINGOLA STANZA?
COME AVERE UN BUON ODORE IN CASA?
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
RIMEDI NATURALI PER MIGLIORARE LA VITA DOMESTICA: