carousel_hp

madri contro la mafia

Felicia Impastato: madre coraggio, mai stata zitta. Una dei simboli della lotta alla mafia

Nel 2006 una fiction ha raccontato la storia di questa madre, che ha trascorso una vita alla ricerca di giustizia per suo figlio. Sapeva che il silenzio uccide quanto la mafia e, per questo, apriva le porte di casa sua: «La casa di Pep­pi­no Im­pa­sta­to è aper­ta – diceva – Chi vuo­le sa­pe­re chi era e pic­chì mu­riu, veni ca e ce lo dico io».

Felicia Impastato: madre coraggio, mai stata zitta. Una dei simboli della lotta alla mafia Leggi tutto »

le cuffiette di nonna ivana per medici e infermieri

Le cuffiette di Nonna Ivana: cento copricapo di stoffa per il personale del reparto Covid-19

A quadri, a righe, con i fiori o gli orsetti: i tessuti per le cuffiette arrivano da vecchie lenzuola, camicie e pigiami dismessi. Le ha cucite tutte Nonna Ivana, valigiaia in pensione e mamma di una dottoressa del reparto ad alta intensità dell’Ospedale di Varese

Le cuffiette di Nonna Ivana: cento copricapo di stoffa per il personale del reparto Covid-19 Leggi tutto »

archivio italiano della memoria

Progetto MNEO: la memoria d’Italia in digitale. Dallo sport alle invenzioni, sotto forma di video

400 video che raccontano la storia del Paese, raccolti in più di dieci anni di attività, che vanno dai racconti di chi non ha voce, alle interviste a personaggi che hanno lasciato il segno. Passando attraverso la storia dei territori e gli avvenimenti salienti, e usando mezzi del futuro per raccontare il passato

Progetto MNEO: la memoria d’Italia in digitale. Dallo sport alle invenzioni, sotto forma di video Leggi tutto »

Torna in alto