Benefici del tè: 10 consigli per non sprecarli
Meglio sfuso che in bustine. Non lasciate le foglie più di 3 minuti nell’acqua. E ancora: addolcite con il miele e non con lo zucchero.
Benefici del tè: 10 consigli per non sprecarli Leggi tutto »
Meglio sfuso che in bustine. Non lasciate le foglie più di 3 minuti nell’acqua. E ancora: addolcite con il miele e non con lo zucchero.
Benefici del tè: 10 consigli per non sprecarli Leggi tutto »
Detta anche biotina, è essenziale per il benessere della pelle e delle unghie. Si trova nel latte, in numerose verdure e nel lievito di birra
Vitamina H: benefici e dove si trova Leggi tutto »
Protegge il cuore e aumenta il colesterolo buono. Ha un effetto anti-aging. Si trova nelle noci, nei cereali e nelle verdure a foglia verde
Vitamina E: a cosa serve e dove si trova Leggi tutto »
La notte si dorme, non si mangia. Cena leggera e qualche movimento prima di infilarsi nel letto. Lavate bene i denti. Molta acqua durante il giorno
Non mangiare la notte: 9 consigli Leggi tutto »
Eliminate bevande gassate e zuccherate. Niente dolci. Privilegiate verdura, frutta e carne bianca. E andate a letto a orari regolari. La dieta intermittente è la più efficace.
Come perdere peso dopo le vacanze Leggi tutto »
Facilitano il lavoro dell’intestino, grazie alle loro fibre. Hanno calcio e potassio e così conservano la pressione sanguigna e tonificano i muscoli.
Cardi: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Il calcio lo rende prezioso per le ossa. Ma porta anche una carica di energia e rafforza le difese immunitarie. Quando è meglio evitare di consumarlo
Parmigiano Reggiano: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Un vero e proprio antibiotico naturale. Accelera il metabolismo e brucia i grassi. Quanto all’uso per il corpo, è un’ottima maschera per la pelle secca
Miele: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Vongole e cozze, ma anche ostriche e telline. Bivalvi perché presentano una conchiglia formata da due valve. Ottimi da gustare e ricchi di proprietà benefiche
Molluschi bivalvi: proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Anti-age. Depura l’organismo. Aiuta a digerire. È un antinfiammatorio naturale. Le tante qualità dell’ananas e come si riconosce se è di buona qualità. Ma non aiuta a dimagrire.
Ananas: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
È un ottimo antiossidante e allevia anche i dolori articolari. Attenzione però a non esagerare con l’uso e non dimenticate che è sconsigliata se si soffre di epilessia o di altri problemi neurologici e quando si assumono psicofarmaci
Noce moscata: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Antiossidante, allontana il colesterolo cattivo. Vince la stitichezza. E aiuta a smettere di fumare. Un frutto del quale siamo i primi produttori al mondo
Kiwi: benefici, proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Anche in estate si può perdere peso, godendosi i piaceri della tavola durante le vacanze. Basta utilizzare spesso centrifugati naturali. Con frutta e verdura.
Centrifugati per dimagrire: le tre migliori ricette Leggi tutto »
Dai limoni ai broccoli, dai cetrioli alle carote. E attenti alla dieta: quando si chiude con il sigarette, si possono mettere anche quattro chili di peso
Cosa mangiare quando si smette di fumare Leggi tutto »
Antiossidante, rende la pelle più luminosa. Si beve fresco e si usa per il viso e per il corpo. Perché fa più bene del tè verde
Tè matcha: proprietà, usi e preparazione Leggi tutto »
Aiuta a digerire e a regolare il sistema immunitario. Inoltre è consigliabile per dimagrire.
Perché mangiare la scorza delle arance Leggi tutto »
Dopo l’acquisto subito in frigo, nella loro retina. Scartate quelle rotte o aperte. Per spurgarle, acqua fredda con circa 30 grammi di sale. Cucinatele in una casseruola larga e bassa, con il coperchio e senz’acqua
Vongole: come si conservano e come si cucinano Leggi tutto »
Ricchi di proteine, fibre, omega 3 e 6. Aiutano a proteggere il cuore e prevengono malattie come l’artrosi
Semi di canapa: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Un metodo che può servire quando il tempo è poco e gli impegni sono tanto. O quando in casa ci sono esigenze diverse
Come organizzare menù settimanale Leggi tutto »
Aumenta le difese immunitarie, è un vero e proprio alleato del nostro cuore ed è un ortaggio molto versatile in cucina. Appartiene alla stessa famiglia anche il finocchio selvatico, utilizzato soprattutto come erba aromatica.
Finocchio: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Sì ai formaggi, perché forniscono calcio e proteine, no a quelli molli e al latte crudo. Si al pesce, ma evitate quelli di grandi dimensioni. Niente carne cruda e uova solo cotte. Lavate bene frutta e verdura
Cosa mangiare e cosa evitare in gravidanza Leggi tutto »
Non raccogliete funghi con la cappella o il gambo rossi. E non mettete, nello stesso cesto, funghi commestibili e funghi sui quali avete dubbi. Le migliori qualità di funghi
Funghi: come riconoscere quelli velenosi Leggi tutto »
Aiutano il fegato, migliorano la digestione, abbassano il colesterolo. Ma innanzitutto proteggono dal cancro al colon. Come si puliscono i carciofi
Carciofi: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Carboidrati complessi, meglio se integrali, tra il 45 e il 60 per cento. Proteine, specie vegetali, tra il 12 e il 20 per cento. Grassi, limitando quelli saturi, tra il 20 e il 35 per cento
Che cosa prevede una dieta bilanciata Leggi tutto »
Un’erba facile da trovare e da preparare. Depurativa, digestiva e diuretica. Si usa anche in caso di lieve intossicazione. Le migliori ricette
Cicoria: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Grazie all’alto contenuto di calcio, proteggono le ossa. Disintossicano l’organismo. Fanno bene a occhi e capelli. E aiutano anche a dimagrire
Ceci: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Ricche di antiossidanti, secondo alcuni studi danno benefici superiori al mirtillo e al lampone. Si gustano al meglio con yogurt e miele. Lo sfruttamento di chi le raccoglie
Bacche di acai: a cosa servono e come si usano Leggi tutto »
Aiutano il sistema immunitario, sono ottimi antiossidanti e contengono preziosi minerali, come il ferro e il selenio. Buone ma anche preziose dal punto di vista nutrizionale
Cozze: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Aiutano ad abbassare il colesterolo. Sono un carico di energia e aiutano nei momenti di affaticamento
Lenticchie: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Poco lattosio e tante proteine. Mantiene le ossa sane. Aiuta l’intestino a funzionare regolarmente. Facilmente digeribile, può servire anche per dimagrire
Yogurt: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »