Come sostituire il sale
Si possono usare spezie come come paprika, curry, chiodi di garofano, cumino e zafferano, ma anche erbe aromatiche. È il caso di rosmarino, basilico, coriandolo e salvia.
Come sostituire il sale Leggi tutto »
Si possono usare spezie come come paprika, curry, chiodi di garofano, cumino e zafferano, ma anche erbe aromatiche. È il caso di rosmarino, basilico, coriandolo e salvia.
Come sostituire il sale Leggi tutto »
Il pesce deve avere un colore lucente e brillante. L’odore non pungente. I tagli sodi e consistenti
Come si fa a capire se il sushi è buono Leggi tutto »
Mai di fretta. Acqua a 75-80 gradi, con i tè neri e quelli fermentati si arriva a 95 gradi. I tempi di infusione vanno da due a quattro minuti
Come preparare il tè senza errori Leggi tutto »
Ricchi di fibre, contrastano anemia e stitichezza. Abbassano il colesterolo. E favoriscono il buonumore. Le migliori qualità sono tutte made in Italy
Pistacchi: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Nutriente e ricca di fibre e proteine, la quinoa è perfetta sia per l’alimentazione di vegetariani e vegani che per quella di chi segue una dieta gluten free
Quinoa: a cosa fa bene e come si usa Leggi tutto »
Almeno tre pasti al giorno, e non rinunciate alla prima colazione. Imparate a fare la spesa senza sprechi. Molte porzioni di frutta e verdura, a pranzo ed a cena. Non esagerate con il consumo di carne
Come mangiare sano e spendere poco Leggi tutto »
Si trova nelle zuppe, nei cibi congelati e negli snack, per renderli più saporiti. Ma serve anche a nascondere le pecche del cibo-spazzatura. Come individuarlo nelle etichette
Glutammato: quando viene considerato rischioso Leggi tutto »
In testa ci sono fragole, banane, spinaci e cetrioli. Ma anche le mele e i peperoni sono tra i primi 10 prodotti potenzialmente inquinati
Frutta e verdura con più pesticidi Leggi tutto »
Pane grissini e crackers. Ma attenzione anche al pollo arrosto e alle zuppe già pronte
Alimenti che contengono più sale Leggi tutto »
Si a un bicchiere di vino rosso, no allo zucchero. Venti minuti prima di sedervi a tavola, mangiate 150 grammi di frutta e bevete due bicchieri di acqua. Ricordate che le spezie aiutano a dimagrire.
Come fare una dieta corretta: 10 semplici regole Leggi tutto »
Dalla farina di mais a quella di soia. Dalla farina ricavata dai legumi a quella ricavata dall’amido delle patate
Alternative alla farina bianca: le migliori soluzioni Leggi tutto »
Ciascuna si usa in un modo. Con la Nori si avvolge il sushi e si fanno gli spaghetti. La Kombu è per brodi e zuppe. La Ramel è la preferita dai vegetariani
A cosa fanno bene le alghe Leggi tutto »
Cibi utili: barbabietola, succo d’arancia, limone e ortica. Tra i sintomi il pallore e il mal di testa.
Anemia: cause, sintomi e rimedi Leggi tutto »
Rimedio naturale contro le malattie della pelle. Indicata contro tosse, mal di gola e catarro. La migliora liquirizia si trova in Calabria
Liquirizia: benefici, proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Meglio sfuso che in bustine. Non lasciate le foglie più di 3 minuti nell’acqua. E ancora: addolcite con il miele e non con lo zucchero.
Benefici del tè: 10 consigli per non sprecarli Leggi tutto »
Detta anche biotina, è essenziale per il benessere della pelle e delle unghie. Si trova nel latte, in numerose verdure e nel lievito di birra
Vitamina H: benefici e dove si trova Leggi tutto »
Protegge il cuore e aumenta il colesterolo buono. Ha un effetto anti-aging. Si trova nelle noci, nei cereali e nelle verdure a foglia verde
Vitamina E: a cosa serve e dove si trova Leggi tutto »
La notte si dorme, non si mangia. Cena leggera e qualche movimento prima di infilarsi nel letto. Lavate bene i denti. Molta acqua durante il giorno
Non mangiare la notte: 9 consigli Leggi tutto »
Eliminate bevande gassate e zuccherate. Niente dolci. Privilegiate verdura, frutta e carne bianca. E andate a letto a orari regolari. La dieta intermittente è la più efficace.
Come perdere peso dopo le vacanze Leggi tutto »
Facilitano il lavoro dell’intestino, grazie alle loro fibre. Hanno calcio e potassio e così conservano la pressione sanguigna e tonificano i muscoli.
Cardi: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Il calcio lo rende prezioso per le ossa. Ma porta anche una carica di energia e rafforza le difese immunitarie. Quando è meglio evitare di consumarlo
Parmigiano Reggiano: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Un vero e proprio antibiotico naturale. Accelera il metabolismo e brucia i grassi. Quanto all’uso per il corpo, è un’ottima maschera per la pelle secca
Miele: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Vongole e cozze, ma anche ostriche e telline. Bivalvi perché presentano una conchiglia formata da due valve. Ottimi da gustare e ricchi di proprietà benefiche
Molluschi bivalvi: proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Anti-age. Depura l’organismo. Aiuta a digerire. È un antinfiammatorio naturale. Le tante qualità dell’ananas e come si riconosce se è di buona qualità. Ma non aiuta a dimagrire.
Ananas: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
È un ottimo antiossidante e allevia anche i dolori articolari. Attenzione però a non esagerare con l’uso e non dimenticate che è sconsigliata se si soffre di epilessia o di altri problemi neurologici e quando si assumono psicofarmaci
Noce moscata: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Antiossidante, allontana il colesterolo cattivo. Vince la stitichezza. E aiuta a smettere di fumare. Un frutto del quale siamo i primi produttori al mondo
Kiwi: benefici, proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Anche in estate si può perdere peso, godendosi i piaceri della tavola durante le vacanze. Basta utilizzare spesso centrifugati naturali. Con frutta e verdura.
Centrifugati per dimagrire: le tre migliori ricette Leggi tutto »
Dai limoni ai broccoli, dai cetrioli alle carote. E attenti alla dieta: quando si chiude con il sigarette, si possono mettere anche quattro chili di peso
Cosa mangiare quando si smette di fumare Leggi tutto »
Antiossidante, rende la pelle più luminosa. Si beve fresco e si usa per il viso e per il corpo. Perché fa più bene del tè verde
Tè matcha: proprietà, usi e preparazione Leggi tutto »
Aiuta a digerire e a regolare il sistema immunitario. Inoltre è consigliabile per dimagrire.
Perché mangiare la scorza delle arance Leggi tutto »